formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
13 Lug 2003 [12:43]

Le Mans, gara 1: Nico Rosberg domina e vince la sua prima corsa di F.3

La prima gara di Le Mans si è decisa al via. Il poleman Klien si è mosso bene, ma al suo fianco Briscoe ha tentennato un po'. Dalla seconda fila, Rosberg è scattato perfettamente e subito si è mangiato l'australiano della Prema. Poi si è avventato su Klien del team Mucke che ha scavalcato con una staccata magistrale alla prima chicane. Rosberg si è così impossessato della prima posizione e per tutti i 18 giri della corsa ha guidato in maniera impeccabile, pulito, pur mantenendo un ritmo elevatissimo. Il solo Klien infatti è riuscito a non perderlo di vista mantenendosi sempre a 5-6 decimi dal figlio dell'ex campione del mondo di F.1 Keke. Rosberg ha vinto la sua prima gara stagionale che coincide con il suo primo successo nella F.3. Dietro il duo di testa, Briscoe ha avuto il suo da fare per mantenere a bada la focosa coppia della Asm, Pla e Premat. A due giri dal traguardo, Briscoe nella curva che immette sul rettifilo di arrivo ha messo due ruote sulla terra permettendo a Pla di avvicinarsi pericolosamente. Ma Ryan si è ripreso subito e con la solita freddezza ha ristabilito le pur brevi distanze. Pla dal canto suo ha subìto un attacco da Premat, ma le posizioni non sono cambiate. Alle loro spalle è giunto il regolare Carbone che ha regolato Zuber e Winkelhock. Nei primi giri Kubica, quarto in qualifica, era sesto poi è sparito in fretta dal gruppetto di testa e infine si è dovuto mestamente ritirare ai box. A differenza di quanto accaduto nelle precedenti gare, a Le Mans lo spettacolo è mancato e le posizioni acquisite al via (per quel che riguarda i primi) non sono cambiate per tutti i 18 giri in programma. Da segnalare un'uscita di pista di Baron, pilota austriaco del team Ghinzani.
A breve seguirà la classifica completa della gara.