World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
27 Set 2015 [18:51]

Le Mans, gara 3
tripudio italiano con Fumanelli

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Una giornata eccezionale nel campionato Renault Sport Trophy per l’Italia. Dopo l’assegnazione del titolo Endurance a Dario Capitanio e David Fumanelli nella notte, i due si sono imposti nelle rispettive categorie, regalando così una doppietta memorabile al team Oregon. La compagine italiana ha dominato con prepotenza, rilanciando in piena lotta per il tiolo Elite, unico ancora da assegnare, David Fumanelli. Il lombardo, che scattava dalla pole position, ha mantenuto il comando al via, anche se dopo pochi chilometri la safety-car, intervenuta per l’uscita di Roy Geerts, ha neutralizzato le posizioni.

Unico brivido alla ripartenza è stata la frenata della chicane, dove David è arrivato lungo, tagliandola. Da lì in poi una cavalcata trionfale verso il primo successo nella classe Elite, davanti a Nicky Pastorelli, che mezzo italiano lo è anche se olandese di passaporto. Nicky, con il team V8 Racing, continua a mostrare costanti progressi con la sua squadra. Terzo gradino del podio per Pieter Schothorst, mentre recuperando dal settimo posto in qualifica al quarto, Andrea Pizzitola è il nuovo leader della serie. Penalizzato di una posizione, da sesto a settimo, Bas Schothorst, per aver oltrepassato i limiti della pista.

Photo Pellegrini

Domenica 27 settembre 2015, gara Elite

1 – David Fumanelli – Oregon – 16 giri 26’46”379
2 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 3”013
3 – Pieter Schothorst – Verschuur – 3”247
4 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 5”645
5 – Luciano Bacheta – Oregon – 9”481
6 – Christian Klien – Zele – 10”334
7 – Bas Schothorst – Zele – 10”924
8 – Alan Hellmeister – Oregon – 14”287
9 – Vincent Capillaire – Monlau – 14”500
10 – Duncan Huisman – Verschuur – 19”921

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’33”503

Ritirati
11° giro – Steijn Schothorst
0 giri – Roy Geerts

Non partito
Indy Dontje

Il campionato
1. Pizzitola 107 punti; 2. S.Schothorst 105; 3. Fumanelli 85; 4. Dontje 56; 5. Geerts 49; 6. Ghirelli 46; 7. Pastorelli & Reip 45; 9. Bacheta 44; 10. P.Schothorst 40