formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
27 Set 2015 [18:51]

Le Mans, gara 3
tripudio italiano con Fumanelli

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Una giornata eccezionale nel campionato Renault Sport Trophy per l’Italia. Dopo l’assegnazione del titolo Endurance a Dario Capitanio e David Fumanelli nella notte, i due si sono imposti nelle rispettive categorie, regalando così una doppietta memorabile al team Oregon. La compagine italiana ha dominato con prepotenza, rilanciando in piena lotta per il tiolo Elite, unico ancora da assegnare, David Fumanelli. Il lombardo, che scattava dalla pole position, ha mantenuto il comando al via, anche se dopo pochi chilometri la safety-car, intervenuta per l’uscita di Roy Geerts, ha neutralizzato le posizioni.

Unico brivido alla ripartenza è stata la frenata della chicane, dove David è arrivato lungo, tagliandola. Da lì in poi una cavalcata trionfale verso il primo successo nella classe Elite, davanti a Nicky Pastorelli, che mezzo italiano lo è anche se olandese di passaporto. Nicky, con il team V8 Racing, continua a mostrare costanti progressi con la sua squadra. Terzo gradino del podio per Pieter Schothorst, mentre recuperando dal settimo posto in qualifica al quarto, Andrea Pizzitola è il nuovo leader della serie. Penalizzato di una posizione, da sesto a settimo, Bas Schothorst, per aver oltrepassato i limiti della pista.

Photo Pellegrini

Domenica 27 settembre 2015, gara Elite

1 – David Fumanelli – Oregon – 16 giri 26’46”379
2 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 3”013
3 – Pieter Schothorst – Verschuur – 3”247
4 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 5”645
5 – Luciano Bacheta – Oregon – 9”481
6 – Christian Klien – Zele – 10”334
7 – Bas Schothorst – Zele – 10”924
8 – Alan Hellmeister – Oregon – 14”287
9 – Vincent Capillaire – Monlau – 14”500
10 – Duncan Huisman – Verschuur – 19”921

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’33”503

Ritirati
11° giro – Steijn Schothorst
0 giri – Roy Geerts

Non partito
Indy Dontje

Il campionato
1. Pizzitola 107 punti; 2. S.Schothorst 105; 3. Fumanelli 85; 4. Dontje 56; 5. Geerts 49; 6. Ghirelli 46; 7. Pastorelli & Reip 45; 9. Bacheta 44; 10. P.Schothorst 40