formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
12 Lug 2003 [13:58]

Le Mans, prove libere: Christian Klien specialista

A Christian Klien va senz'altro a genio la pista di Le Mans: primo in entrambi i giorni di test collettivi della settimana scorsa, l'austriaco si è ripetuto oggi nelle prime prove libere, staccando il leader della classifica generale Briscoe di quasi quattro decimi. Bene Premat e Rosberg, così come Spengler, che è tornato ai livelli dei test di inizio anno, prima dell'incidente che lo ha tagliato fuori nelle prime gare. Delude per ora Olivier Pla, solo sesto a sette decimi, anche se sono ancora più indietro altri protagonisti come Doornbos (18°) e Carbone (21°).

Le Mans, 12 luglio 2003 - Prove libere

1 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'32"377
2 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'32"756
3 - Alexandre Premat (Dallara F303-Opel) - ASM - 1'32"812
4 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'32"864
5 - Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'32"952
6 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'33"037
7 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'33"177
8 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'33"347
9 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'33"440
10 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'33"482
11 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'33"596
12 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'33"620
13 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'33"640
14 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'33"714
15 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'33"747
16 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'33"772
17 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'33"854
18 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'33"883
19 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'34"010
20 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'34"016
21 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'34"028
22 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'34"040
23 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"040
24 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'34"045
25 - Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'34"352
26 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"400
27 - Claudio Torre (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'34"448
28 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'34"747
29 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'34"776
30 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - 1'35"263