formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
12 Gen 2007 [14:27]

Le date del calendario Driver's Trophy 2007

Anche questa stagione saranno otto le prove in calendario per il Driver’s Trophy organizzato dalla Peroni Promotion Incentive. La serie Open toccherà quasi tutti i principali autodromi nazionali.
Il calendario provvisorio prevede il via a metà aprile da Varano, seguito da Adria il 20 maggio, Misano (3 giugno), Mugello (17 giugno), Vallelunga (1 luglio) e, prima della pausa estiva, nuovamente Misano il 22 luglio. Gli ultimi due appuntamenti in calendario sono previsti per fine settembre (30) a Varano, e il 28 ottobre a Vallelunga.

Piccola novità per le Renault Clio in versione Cup impegnate fino allo scorso anno nella Renault Clio Cup. Già inserite nella passata stagione nella classe Turismo, quest’anno formeranno la RS Cup con uno schieramento ed una classifica a se, ma sempre all’interno del Regolamento del Driver’s Trophy. Le oltre trenta vetture previste non consentono infatti di mantenere il sistema di due schieramenti adottato nelle passate stagioni per suddividere gli oltre ottanta iscritti in media alle gare del Driver’s Trophy.
gdlracingTatuus