formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
12 Gen 2007 [14:27]

Le date del calendario Driver's Trophy 2007

Anche questa stagione saranno otto le prove in calendario per il Driver’s Trophy organizzato dalla Peroni Promotion Incentive. La serie Open toccherà quasi tutti i principali autodromi nazionali.
Il calendario provvisorio prevede il via a metà aprile da Varano, seguito da Adria il 20 maggio, Misano (3 giugno), Mugello (17 giugno), Vallelunga (1 luglio) e, prima della pausa estiva, nuovamente Misano il 22 luglio. Gli ultimi due appuntamenti in calendario sono previsti per fine settembre (30) a Varano, e il 28 ottobre a Vallelunga.

Piccola novità per le Renault Clio in versione Cup impegnate fino allo scorso anno nella Renault Clio Cup. Già inserite nella passata stagione nella classe Turismo, quest’anno formeranno la RS Cup con uno schieramento ed una classifica a se, ma sempre all’interno del Regolamento del Driver’s Trophy. Le oltre trenta vetture previste non consentono infatti di mantenere il sistema di due schieramenti adottato nelle passate stagioni per suddividere gli oltre ottanta iscritti in media alle gare del Driver’s Trophy.
gdlracingTatuus