formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Set 2011 [9:59]

Le gomme Pirelli per Suzuka e Yeongam

Pirelli ha annunciato le nomine delle mescole per i GP del prossimo mese in Giappone e Corea. A Suzuka saranno utilizzati gli pneumatici P Zero White medium e P Zero Yellow soft. La settimana successiva, in Corea, saranno protagonisti i P Zero Yellow soft e i P Zero Red supersoft. Il circuito di Suzuka, che ospita il Gran Premio del Giappone, racchiude un’ampia varietà di curve di alta e media velocità, come la famosa Spoon Curve o la 130R. Questa caratteristica lo rende quindi terreno ideale per il versatile pneumatico P Zero White medium, con il P Zero Yellow soft – protagonista in tutte le gare finora disputate – come option.

Il tracciato coreano di Yeongam, inaugurato lo scorso anno, è stretto e tortuoso, caratterizzato da basso grip. Per questo motivo sono stati nominati gli pneumatici P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft: la stessa combinazione protagonista a Monaco, in Canada, in Ungheria e a Singapore.

Il commento del Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: “Dopo attente analisi di tutti i dati disponibili, siamo giunti a quelle che riteniamo le scelte più rispondenti alle caratteristiche di ciascun circuito. Se quello di Suzuka è un circuito su cui abbiamo già corso in passato, sia in GT sia con le moto, quello coreano rappresenta per molti ancora un oggetto di studio. In ogni caso, abbiamo beneficiato della tecnologia di simulazione avanzata che ci permette di prevedere con precisione il comportamento probabile di ciascun pneumatico persino su circuiti dove non abbiamo mai corso. Le prestazioni extra delle supersoft ne fanno una delle mescole più dinamiche della nostra gamma e in Corea saranno parte integrante della strategia. Prima del Giappone, la combinazione di medium e soft è stata usata l’ultima volta nel nostro gran premio di casa, in Italia, e ha contribuito a una gara estremamente emozionante.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar