Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
24 Lug 2014 [14:14]

Le gomme Pirelli per i prossimi GP

Pirelli ha definito la scelta di pneumatici slick per gli imminenti Gran Premi del Belgio, d’Italia e Singapore. A Spa – uno dei circuiti più spettacolari ed esigenti a livello tecnico di tutto il Mondiale – saranno utilizzati il P Zero Bianco medium e il P Zero Giallo soft, combinazione ideale per la grande varietà di condizioni presentate dal tracciato e anche per la tradizionale variabilità ambientale che spesso si trova in Belgio.

A Monza, il tempio della velocità nonché GP di casa per Pirelli, scenderanno in pista i due pneumatici a mescola più dura della gamma: il P Zero Arancio hard e il P Zero Bianco medium. L’obiettivo è quello di combattere i grandi carichi imposti sulle gomme a seguito delle elevate energie originate in fase di trazione e frenata, nonché per le velocità record e le temperature spesso elevate del weekend monzese.

Singapore è l’ultimo circuito cittadino del Mondiale e l’ora notturna in cui si gareggia contribuisce a dare vita a un contesto tecnico unico. La scelta si è orientata quindi sulle due gomme a mescola più tenera a disposizione: la P Zero Gialla soft e la P Zero Rossa supersoft, chiamate ad assicurare il massimo grip meccanico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar