gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
5 Apr 2016 [21:32]

Le gomme scelte per la Cina
Mosse diverse in Mercedes

A due giorni dalla conclusione del GP del Bahrain, la Pirelli ha reso note le scelte effettuate dai piloti sui pneumatici per la prossima gara in Cina, in programma il 17 aprile. Le mescole messe a disposizione saranno ancora la medium, la soft e la supersoft, e a catturare l'attenzione è innanzitutto la diversa strategia adottata dai due portacolori Mercedes: Nico Rosberg, più aggressivo rispetto a Lewis Hamilton, ha preferito un set in più di soft a discapito delle medium.

In casa Ferrari, invece, totale allineamento tra Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, che saranno equipaggiati addirittura da 6 set di coperture a banda rossa, le più prestazionali. I due alfieri di Maranello avranno poi 4 treni di soft e 3 di medium.

Ancora più spregiudicate Williams, McLaren e Haas, che avranno ben 7 treni di supersoft per i propri piloti. La scuderia più conservativa in assoluto è stata invece la Sauber: Felipe Nasr e Marcus Ericsson utilizzeranno a Shanghai 5 treni di medium.

Photo4

Le scelte di gomme per il GP di Cina
(Medium - Soft - Supersoft)


Lewis Hamilton - Mercedes - 4 - 4 - 5
Nico Rosberg - Mercedes - 3 - 5 - 5
Sebastian Vettel - Ferrari - 3 - 4 - 6
Kimi Raikkonen - Ferrari - 3 - 4 - 6
Valtteri Bottas - Williams - 2 - 4 - 7
Felipe Massa - Williams - 1 - 5 - 7
Daniel Ricciardo - Red Bull - 2 - 5 - 6
Daniil Kvyat - Red Bull - 2 - 5 - 6
Kevin Magnussen - Renault - 2 - 5 - 6
Jolyon Palmer - Renault - 3 - 4 - 6
Nico Hulkenberg - Force India - 2 - 5 - 6
Sergio Perez - Force India - 2 - 5 - 6
Max Verstappen - Toro Rosso - 3 - 5 - 5
Carlos Sainz - Toro Rosso - 2 - 6 - 5
Fernando Alonso - McLaren - 2 - 4 - 7
Jenson Button - McLaren - 2 - 4 - 7
Marcus Ericsson - Sauber - 5 - 4 - 4
Felipe Nasr - Sauber - 5 - 4 - 4
Pascal Wehrlein - Manor - 4 - 5 - 4
Rio Haryanto - Manor - 4 - 5 - 4
Romain Grosjean - Haas - 1 - 5 - 7
Esteban Gutierrez - Haas - 2 - 4 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar