formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
5 Apr 2016 [21:32]

Le gomme scelte per la Cina
Mosse diverse in Mercedes

A due giorni dalla conclusione del GP del Bahrain, la Pirelli ha reso note le scelte effettuate dai piloti sui pneumatici per la prossima gara in Cina, in programma il 17 aprile. Le mescole messe a disposizione saranno ancora la medium, la soft e la supersoft, e a catturare l'attenzione è innanzitutto la diversa strategia adottata dai due portacolori Mercedes: Nico Rosberg, più aggressivo rispetto a Lewis Hamilton, ha preferito un set in più di soft a discapito delle medium.

In casa Ferrari, invece, totale allineamento tra Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, che saranno equipaggiati addirittura da 6 set di coperture a banda rossa, le più prestazionali. I due alfieri di Maranello avranno poi 4 treni di soft e 3 di medium.

Ancora più spregiudicate Williams, McLaren e Haas, che avranno ben 7 treni di supersoft per i propri piloti. La scuderia più conservativa in assoluto è stata invece la Sauber: Felipe Nasr e Marcus Ericsson utilizzeranno a Shanghai 5 treni di medium.

Photo4

Le scelte di gomme per il GP di Cina
(Medium - Soft - Supersoft)


Lewis Hamilton - Mercedes - 4 - 4 - 5
Nico Rosberg - Mercedes - 3 - 5 - 5
Sebastian Vettel - Ferrari - 3 - 4 - 6
Kimi Raikkonen - Ferrari - 3 - 4 - 6
Valtteri Bottas - Williams - 2 - 4 - 7
Felipe Massa - Williams - 1 - 5 - 7
Daniel Ricciardo - Red Bull - 2 - 5 - 6
Daniil Kvyat - Red Bull - 2 - 5 - 6
Kevin Magnussen - Renault - 2 - 5 - 6
Jolyon Palmer - Renault - 3 - 4 - 6
Nico Hulkenberg - Force India - 2 - 5 - 6
Sergio Perez - Force India - 2 - 5 - 6
Max Verstappen - Toro Rosso - 3 - 5 - 5
Carlos Sainz - Toro Rosso - 2 - 6 - 5
Fernando Alonso - McLaren - 2 - 4 - 7
Jenson Button - McLaren - 2 - 4 - 7
Marcus Ericsson - Sauber - 5 - 4 - 4
Felipe Nasr - Sauber - 5 - 4 - 4
Pascal Wehrlein - Manor - 4 - 5 - 4
Rio Haryanto - Manor - 4 - 5 - 4
Romain Grosjean - Haas - 1 - 5 - 7
Esteban Gutierrez - Haas - 2 - 4 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar