formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
16 Giu 2012 [13:06]

Le news del sabato

Dall'inviato Alfredo Filippone

Auguri Dindo
Domenica 17 giugno ricorre un anniversario importante per Dindo Capello. L’italiano compirà 48 anni, e per festeggiare questo avvenimento Audi lo metterà al volante proprio a cavallo di mezzanotte. Qualora Capello dovesse tornare al successo, sarebbe a 48 anni il più anziano vintore della classica francese. Il record attuale è nelle mani di Luigi Chinetti, il mitico uomo della Ferrari negli USA, che a 47 anni si impos, per la terza volta, nell’edizione del 1949.

Dalmas commissario sportivo
Come in F.1, il collegio dei commissari sportivi si è assicurato la presenza di un ex-pilota nel suo consesso. È Yannick Dalmas, quattro volte vincitore della 24 Ore.

Al Villois Racing l'Aston Martin Festival
La gara di contorno quest'anno è stata l'Aston Martin Festival, una specie di coppa con vetture del costruttore inglese di varia foggia. Successo per il Villois Racing italiano, con la Vantage GT2 del 2010 affidata a Luca Filippi e Brian Lavio, davanti ad un'altro team del GT Open, il Debouf Racing, con la Dbrs GT1 di Gruber-Seefried.

Matra in parata
Due ore prima del via emozionante esibizione storica di quattro prototipi Matra degli anni '70, guidati da piloti dell'epoca: Henri Pescarolo, Jean-Pierre Jabouille, Gérard Larrousse. Il quarto era Josh Hill, nipote di Graham e figlio di Damon. Si è così risentito il mitico suono del V12 francese, da molti considerato la "musica" più bella che un motore da corsa abbia mai prodotto...