F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
22 Gen 2016 [9:30]

Le novità dei regolamenti 2016

Dario Sala

La TCR International Series ha confermato i regolamenti tecnico sportivi per l'anno 2016. In massima parte viene confermato quanto già stilato nella passata stagione anche qualche minima variazione è stata apportata.

Nella parte tecnica è stato ora specificato il divieto di uso di dispositivi quali ABS, ESP (il controllo di stabilità) e TCS (il controllo di trazione). Il peso minimo delle vetture che utilizzano un cambio di serie è stato ridotto da 1260 a 1250 Kg, mentre per quelle che monteranno una versione racing si passa da 1295 a 1285 Kg. Viene ora consentito l'uso di una serbatoio da 100 litri, utile per le gare di durata. Il Balance of Performance vedrà dei cambiamenti sul peso minimo delle macchine e il range sarà di +70 Kg e -20 Kg.

Per quanto riguarda la parte sportiva viene confermata la qualifica in due sessioni Q1 e Q2 e l'inversione della griglia per gara due, attuabile ai primi dieci piloti classificati in qualifica. La distanza delle gare sarà di 60 Km. Il formato potrà cambiare quando ci sarà la concomitanza con la F.1. Come nel 2015 vi sarà un “success ballast” che verrà imposto nella misura di 30, 20, e 10 Kg ai primi tre piloti classificati in ogni evento, tenendo conto dei punti guadagnati. Nella stagione entrante verrà introdotto un nuovo trofeo: il “Car Model of the Year”. Ovvero un premio al modello di auto che farà segnare più punti in qualifica e gare. A questo trofeo concorreranno due auto per ogni modello.