World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
22 Gen 2016 [9:30]

Le novità dei regolamenti 2016

Dario Sala

La TCR International Series ha confermato i regolamenti tecnico sportivi per l'anno 2016. In massima parte viene confermato quanto già stilato nella passata stagione anche qualche minima variazione è stata apportata.

Nella parte tecnica è stato ora specificato il divieto di uso di dispositivi quali ABS, ESP (il controllo di stabilità) e TCS (il controllo di trazione). Il peso minimo delle vetture che utilizzano un cambio di serie è stato ridotto da 1260 a 1250 Kg, mentre per quelle che monteranno una versione racing si passa da 1295 a 1285 Kg. Viene ora consentito l'uso di una serbatoio da 100 litri, utile per le gare di durata. Il Balance of Performance vedrà dei cambiamenti sul peso minimo delle macchine e il range sarà di +70 Kg e -20 Kg.

Per quanto riguarda la parte sportiva viene confermata la qualifica in due sessioni Q1 e Q2 e l'inversione della griglia per gara due, attuabile ai primi dieci piloti classificati in qualifica. La distanza delle gare sarà di 60 Km. Il formato potrà cambiare quando ci sarà la concomitanza con la F.1. Come nel 2015 vi sarà un “success ballast” che verrà imposto nella misura di 30, 20, e 10 Kg ai primi tre piloti classificati in ogni evento, tenendo conto dei punti guadagnati. Nella stagione entrante verrà introdotto un nuovo trofeo: il “Car Model of the Year”. Ovvero un premio al modello di auto che farà segnare più punti in qualifica e gare. A questo trofeo concorreranno due auto per ogni modello.