indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
21 Dic 2011 [14:52]

Le novità del tricolore 2012

Sono stati definiti i nuovi regolamenti karting per la stagione agonistica 2012, con diverse novità sul fronte sportivo e regolamentare per il Campionato Italiano CSAI Karting, il Trofeo Nazionale Prodriver, le Coppe CSAI di Zona, i nuovi Tornei Regionali, la nuova categoria Prodriver e la prossima istituzione della categoria “Entry Level”.

CAMPIONATO ITALIANO CSAI KARTING
Il calendario gare del Campionato Italiano CSAI Karting 2012 è composto di 5 prove anziché 6 come nel 2011 e vede l’ingresso nella serie Tricolore di due nuove piste rispetto alla scorsa edizione: la Pista Salentina di Ugento e il Circuito di Siena. La gara d’apertura è sempre affidata al Circuito Internazionale Napoli di Sarno, fissata per il 13 maggio, a cui seguono gli appuntamenti di Ugento (3 giugno), Siena (29 luglio), Lonato (2 settembre) e Ortona (30 settembre).

Oltre alle categorie internazionali KF2, KF3 e KZ2, e la 60 Mini per i bambini da 9 a 12 anni inserite in tutte e cinque le prove del campionato, l’edizione 2012 presenta la novità di tre appuntamenti per la classe riservata ai più piccoli, la 60 Baby per bambini da 8 a 9 anni, nelle prove di Ugento, Siena e Lonato, oltre alle categorie Prodriver inserite nell’ultima gara del Campionato Italiano a Ortona, in prova unica per il Trofeo a loro riservato.

Questo il calendario del Campionato Italiano CSAI Karting 2012:

13 maggio
Circuito Internazionale Napoli, Sarno
60 Mini, KF2, KF3, KZ2

3 giugno
Pista Salentina, Ugento
60 Baby, 60 Mini, KF2, KF3, KZ2

29 luglio
Circuito di Siena, Castelnuovo Berardenga4
60 Baby, 60 Mini, KF2, KF3, KZ2

2 settembre
South Garda Karting, Lonato
60 Baby, 60 Mini, KF2, KF3, KZ2

30 settembre
Circuito Internazionale d’Abruzzo, Ortona
60 Mini, KF2, KF3, KZ2, Prodriver

Nell’ambito del Campionato Italiano CSAI Karting 2012 sarà ripetuta l’iniziativa promossa dalla CSAI in collaborazione con la Ferrari Driver Academy, che tanto successo ha avuto nel 2011, per la selezione dei giovani più interessanti e avviarli verso un percorso professionale nell’automobilismo.

COPPE CSAI KARTING DI ZONA
Nel 2012 le Coppe CSAI karting di Zona si disputeranno in 5 macro-aree (anziché 8 come nel 2011), con ciascuna Zona composta di 8 prove. Il punteggio per la classifica di Zona, come nel 2011, è riservato ai piloti residenti in una delle regioni della Zona di appartenenza. Nel 2012 però - per giustificati motivi - un pilota potrà richiedere alla CSAI di poter concorrere all’aggiudicazione di una Coppa CSAI di Zona diversa da quella di appartenenza della regione dove ha la residenza.

Queste le nuove 5 Zone della Coppa CSAI Karting 2012:

1. Zona: Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Sardegna.
2. Zona: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna.
3. Zona: Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise.
4. Zona: Campania, Puglia, Calabria, Basilicata.
5. Zona: Sicilia.

TORNEI REGIONALI
Nel 2012 sarà ripristinata anche un’attività agonistica prettamente regionale con l’istituzione dei Tornei Regionali, per i quali è previsto un accesso facilitato. Il regolamento sarà diramato a breve.

NUOVA PRODRIVER
Importante novità per la prossimastagione è la soppressione delle categorie 100 e 125 Italia che saranno inglobate nella 100 e 125 Prodriver, con un nuovo regolamento sportivo che si riconduce alla Prodriver, ma con il regolamento tecnico della ex 100 e 125 Italia. Per quanto che attiene ai pneumatici, nella nuova 100 e 125 Prodriver - fino a nuove disposizioni - saranno utilizzati i pneumatici LeCont LH03 Slick e LH06 Rain. Il costo della Licenza Prodriver sarà di 80,00 Euro.

Con l’inglobamento della categoria Italia all’interno della Prodriver, in considerazione soprattutto della diversa tipologia dei piloti che finora hanno frequentato le due categorie, è stato deciso di istituire due tipi di Licenze:

- PRODRIVER PRO (per piloti già conduttori di 100 e 125 Italia e per i primi tre piloti classificati nel 2011 nelle Coppe CSAI di Zona della 100 e 125 Prodriver);

- PRODRIVER AM(per piloti mai licenziati e per tutti coloro che non rientrano nelle specifiche della Prodriver Pro). La CSAI si riserva di concedere eventuali deroghe per il passaggio di qualifica.

ENTRY LEVEL. Il Comitato Esecutivo della CSAI ha deciso inoltre che per il 2013 dovrà essere istituita una categoria “Entry Level”, con specifiche regolamentari che saranno rese note da giugno 2012.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM