Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
14 Gen 2016 [11:45]

Le novità della stagione 2016
Varato il Rookie Trophy

Jacopo Rubino

È cominciata la marcia di avvicinamento alla terza edizione dell'Italian F4 Championship, con alcune novità introdotte nel regolamento sportivo. È stata infatti istituita una classifica riservata agli esordienti, aperta a tutti i piloti che al momento dell'ingresso non abbiano disputato più di tre weekend in monoposto. Il Rookie Trophy garantirà un assegno di 10 mila euro al vincitore, così come il confermato Woman Trophy, lo scorso anno un affare riservato alle gemelle Pankiewicz. Ammonterà invece a 40 mila euro il premio per il titolo assoluto, 25 mila per il secondo classificato e 15 mila per il terzo.

Ai fini della graduatoria saranno conteggiati adesso i 16 migliori piazzamenti ottenuti nel corso dell'anno, con la possibilità di scartare quindi ben 5 risultati. Cambia leggermente anche il format dei weekend: la durata di gara 2 sale a 28 minuti più un giro, con la griglia decisa dal secondo turno di qualifica. Gara 3 viene invece ridotta a 18 minuti più un giro, e lo schieramento sarà costituito dall'ordine d'arrivo della manche precedente, con l'inversione dei primi dieci.

Come già annunciato in precedenza, il calendario della serie tricolore si comporrà di sette round: il via a Misano il 10 aprile, al fianco della Blancpain Sprint Series. È intanto partita la fase delle preiscrizioni, che si concluderà il 29 gennaio. Il tetto fissato è di 32 concorrenti, più 2 wild card scelte a discrezione dell'organizzatore ACI Sport.

Il calendario 2016 dell'Italian F4 Championship

10 aprile - Misano
1 maggio - Monza
29 maggio - Imola
17 luglio - Mugello
11 settembre - Vallelunga
25 settembre - Imola
9 ottobre - Adria
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing