World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
14 Gen 2016 [11:45]

Le novità della stagione 2016
Varato il Rookie Trophy

Jacopo Rubino

È cominciata la marcia di avvicinamento alla terza edizione dell'Italian F4 Championship, con alcune novità introdotte nel regolamento sportivo. È stata infatti istituita una classifica riservata agli esordienti, aperta a tutti i piloti che al momento dell'ingresso non abbiano disputato più di tre weekend in monoposto. Il Rookie Trophy garantirà un assegno di 10 mila euro al vincitore, così come il confermato Woman Trophy, lo scorso anno un affare riservato alle gemelle Pankiewicz. Ammonterà invece a 40 mila euro il premio per il titolo assoluto, 25 mila per il secondo classificato e 15 mila per il terzo.

Ai fini della graduatoria saranno conteggiati adesso i 16 migliori piazzamenti ottenuti nel corso dell'anno, con la possibilità di scartare quindi ben 5 risultati. Cambia leggermente anche il format dei weekend: la durata di gara 2 sale a 28 minuti più un giro, con la griglia decisa dal secondo turno di qualifica. Gara 3 viene invece ridotta a 18 minuti più un giro, e lo schieramento sarà costituito dall'ordine d'arrivo della manche precedente, con l'inversione dei primi dieci.

Come già annunciato in precedenza, il calendario della serie tricolore si comporrà di sette round: il via a Misano il 10 aprile, al fianco della Blancpain Sprint Series. È intanto partita la fase delle preiscrizioni, che si concluderà il 29 gennaio. Il tetto fissato è di 32 concorrenti, più 2 wild card scelte a discrezione dell'organizzatore ACI Sport.

Il calendario 2016 dell'Italian F4 Championship

10 aprile - Misano
1 maggio - Monza
29 maggio - Imola
17 luglio - Mugello
11 settembre - Vallelunga
25 settembre - Imola
9 ottobre - Adria
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing