formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
14 Gen 2016 [11:45]

Le novità della stagione 2016
Varato il Rookie Trophy

Jacopo Rubino

È cominciata la marcia di avvicinamento alla terza edizione dell'Italian F4 Championship, con alcune novità introdotte nel regolamento sportivo. È stata infatti istituita una classifica riservata agli esordienti, aperta a tutti i piloti che al momento dell'ingresso non abbiano disputato più di tre weekend in monoposto. Il Rookie Trophy garantirà un assegno di 10 mila euro al vincitore, così come il confermato Woman Trophy, lo scorso anno un affare riservato alle gemelle Pankiewicz. Ammonterà invece a 40 mila euro il premio per il titolo assoluto, 25 mila per il secondo classificato e 15 mila per il terzo.

Ai fini della graduatoria saranno conteggiati adesso i 16 migliori piazzamenti ottenuti nel corso dell'anno, con la possibilità di scartare quindi ben 5 risultati. Cambia leggermente anche il format dei weekend: la durata di gara 2 sale a 28 minuti più un giro, con la griglia decisa dal secondo turno di qualifica. Gara 3 viene invece ridotta a 18 minuti più un giro, e lo schieramento sarà costituito dall'ordine d'arrivo della manche precedente, con l'inversione dei primi dieci.

Come già annunciato in precedenza, il calendario della serie tricolore si comporrà di sette round: il via a Misano il 10 aprile, al fianco della Blancpain Sprint Series. È intanto partita la fase delle preiscrizioni, che si concluderà il 29 gennaio. Il tetto fissato è di 32 concorrenti, più 2 wild card scelte a discrezione dell'organizzatore ACI Sport.

Il calendario 2016 dell'Italian F4 Championship

10 aprile - Misano
1 maggio - Monza
29 maggio - Imola
17 luglio - Mugello
11 settembre - Vallelunga
25 settembre - Imola
9 ottobre - Adria
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing