Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
24 Gen 2013 [15:41]

Le novità regolamentari per il 2013

La IndyCar ha pubblicato un aggiornamento ai propri regolamenti. Tra le novità, l'estensione della vita minima dei motori a 2000 km, con la conferma delle retrocessioni per cambi non autorizzati. Per evitare sconvolgimenti in griglia ad Indianapolis, le penalità della 500 Miglia per i team a tempo pieno dovranno essere scontate nell'evento successivo.

Inoltre sono stati modificati i limiti di velocità ai box (50 miglia orarie per gli stradali, 60 per gli ovali), e rese più stringenti le penalità per chi ostacolerà i rivali in qualifica. Inoltre, al contrario che in passato, i team potranno decidere la quantità di carburante da imbarcare al via (prima fissata in 70 litri).

Inoltre si sono fissate le specifiche di downforce per i circuiti ovali. A Pocono si userà lo stesso pacchetto di Indy, mentre in Texas, pur mantenendo la stessa deportanza, verranno modificate le componenti da utilizzare, che saranno uniformarte. Il carico aerodinamico verrà invece ridotto all'Iowa Speedway.
DALLARAPREMA