GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
18 Mag 2007 [13:14]

Le nuove regole di Mosley:
meno sviluppo, più costruttori

Max Mosley ha avviato il progetto che vuole coinvolgere un maggior numero di costruttori nel mondiale di F.1. Il presidente della FIA è ben conscio che così come è strutturata ora, difficilmente la F.1 può pensare di attirare nuove Case automobilistiche. Occorre quindi rivedere il regolamento tecnico in maniera radicale, limitando gli sviluppi, i costi. Il cambio dovrebbe avvenire a partire dal 2011. A Monte-Carlo, Mosley inizierà le consultazioni con i vari rappresentanti dei costruttori attualmente impegnati in F.1. In un articolo sulla rivista inglese F1 Racing si fa riferimento alla possibilità di introdurre motori turbo V6 di 2.2 litri con una potenza massima di 770 cavalli e un numero di giri-motore di 10.000. Inoltre, si valuta anche l'introduzione di un power-boost di 13" ad ogni giro a disposizione del pilota. L'obbligo di utilizzare sempre lo stesso propulsore verrebbe esteso a 5 Gran Premi mentre si vuole introdurre il carburante biologico e la trazione integrale. Tutte cose che verranno valutate con calma nei prossimi mesi e anni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar