Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
18 Mar 2008 [20:19]

Le pagelle del GP di Australia di Italiaracing

Tutte le pagelle, di Melbourne e dintorni.

Lewis Hamilton - 10
Semplicemente strepitoso. Non serve aggiungere altro.

Tifoso australiano - 10
"Vogliono cancellare Melbourne? Vogliono far disputare la gara di sera? E perché mai, a me non piacerebbe. Per fare un favore a voi europei? Ma io mi alzo sempre di notte per vedere in TV le corse di F.1 in giro per il mondo, fatelo anche voi per una volta all'anno"

Ron Dennis - 10
Gliene sono capitate di tutti i colori. La Spy Story, la rottura con l'isterico Fernando Alonso, addirittura il divorzio dalla moglie. Poi, la notizia del suo abbandono dalle corse. Ma lui è sempre lì, e a Melbourne si è preso la soddisfazione di raccontare: "Ho dovuto dire a Lewis di rallentare".

Ettore Giovanelli (RAI) - 9
E' sicuramente il migliore uomo box che la RAI abbia mai avuto. Preciso, puntuale, preparato, mai banale. Quelli di Sky imparino da lui.

Robert Kubica - 9
Terribilmente efficace in qualifica, secondo nonostante uno svarione in piena velocità ottimamente controllato, il polacco era da podio se prima la strategia sbagliata, poi Nakajima, non lo avessero eliminato. Ma, a quanto pare, la sua corsa sarebbe finita lo stesso prima per un problema al motore.

Fernando Alonso - 9
Un cannibale col fiuto del sorpasso. Ma ha trovato in Kovalainen un osso altrettanto duro.

Nico Rosberg - 8
Una bella corsa, intelligente e grintosa. Bene ha fatto Williams a trattenerlo.

Nick Heidfeld - 8
Lui c'è sempre a timbrare il cartellino. Non lo si vede più di tanto, ma è tremendamente produttivo.

Heikki Kovalainen - 8
Un ottimo GP; è stato veloce, combattivo, si è mangiato Alonso al penultimo giro, peccato per quella distrazione in rettilineo che gli ha fatto spingere il pulsante sbagliato. Se migliora ancora un po', allora Hamilton dovrà preoccuparsi.

Sebastien Bourdais - 8
In qualifica le ha prese di santa ragione dal suo compagno Vettel e probabilmente rimpiangeva di non incontrare nel paddock gente come Tracy, Tagliani, Wilson. Il campione Champ Car è però emerso alla grande in gara, mettendo saggiamente a frutto l'esperienza maturata in questi ultimi anni americani. Vederlo davanti a Kubica ed Alonso era semplicemente fantastico pensando anche alle tante polemiche che vi furono in Francia, qualche anno fa, sul fatto che la Renault-Briatore non lo considerò neanche di striscio.

Sebastian Vettel - 7
Strabiliante in qualifica, in mezzo ai casini dopo poche centinaia di metri di GP. Peccato.

Jarno Trulli - 7
Lui c'è, come sempre. La macchina ancora no.

Kimi Raikkonen - 6
Qualche collega inglese ipotizzava che il campione del mondo non fosse sufficientemente preparato fisicamente e per questo nella seconda parte della gara, dopo un brillantissimo avvio, ha commesso quei due errori da pivello. Potrebbe essere una interpretazione interessante.

Takuma Sato - 6
Non l'hanno fatto girare nelle libere per risparmiare e si è adeguato. Non stava sfigurando in gara, fino al ritiro.

Giancarlo Fisichella - 6
Quando corre per i piccoli team si esalta. Ha fatto sognare per 24 ore gli amici indiani, ma in qualifica non è riuscito nell'impresa di superare il primo scoglio. Ma ci ha provato con orgoglio.

Carlo Vanzini (Sky) - 5
Si sente che arriva dalla radio, ha un bel ritmo e tiene bene le tante ore di diretta. Ma deve capire che gli abbonati di Sky non sono anche abbonati alla Ferrari. Quindi, meno tifo please, se vogliamo ascoltare telecronisti di parte andiamo sui canali specialistici di Inter, Milan, Juve ecc...

Mark Webber - 5
Nel suo atteso GP di casa ha fallito. In qualifica e in gara.

David Coulthard - 5
Mitico nell'entrare nella top ten della qualifica, si dimentica che ogni tanto occorrerebbe guardare negli specchietti. E così si frantuma contro Massa. Bei piloti quelli Red Bull...

Rubens Barrichello - 5
Meritava un 7 per il bel lavoro svolto in qualifica e in gara, una vera sorpresa. Che abbia bevuto qualche Red Bull di troppo? Poi, è tornato il calimero Barrichello quando è uscito dai box col semaforo rosso beccandosi la squalifica.

Anthony Davidson - 5
In mezzo al caos fin dai primi metri, non ha concluso il primo giro. Per quello che ha fatto venerdì e sabato, vale lo stesso discorso di Sato.

Adrian Sutil - 5
Chissà da chi, questo inverno venne messa in giro la voce che il tedesco era appetito dalla McLaren. Sutil non è mai stato all'altezza del compagno Fisichella. Questo può bastare.

Jenson Button - 4
Le ha prese da Barrichello in qualifica. Non ha finito il primo giro. Viene da chiedersi quale sia quindi il vero potenziale della Honda. Che Ross Brawn stia pensando di chiamare Michael Schumacher? Giusto per capirci qualcosa...

Felipe Massa - 4
Ricorda sempre più Barrichello, il ché è preoccupante. Anche Felipe passò col rosso ai box...

Timo Glock - 3
Senza parole. Forse pensava di guidare la gloriosa Toyota Corolla del mondiale rally e non la TF108 di F.1. Pare abbia percorso più chilometri sull'erba e sulla terra che sull'asfalto, in tre giorni. Poi la perla finale, col doppio salto carpiato. E questo sarebbe il campione GP2 in carica?

Nelson Piquet - 3
Dopo un anno da tester, Kovalainen si qualificò 13° nel GP di Australia di un anno fa con la Renault e quel risultato venne considerato un fiasco. Piquet, che ha debuttato nelle stesse condizioni del finlandese, ha siglato il 21° tempo. In gara ha pensato di conquistare il mondo alla prima curva, scatenando un incidente. Hanno sempre detto che in GP2 era "aiutato". Ora i nodi verranno al pettine.

Flavio Briatore - 3
Forse pensa di essere simpatico, alternativo, ma spesso fa soltanto la figura del... Berlusconi, che le spara come gli vengono, tanto la gente beve tutto. Tra le tante, a fine gara esaltava Alonso per il sorpasso sulla McLaren. Peccato fosse quella sbagliata e che da due anni la Renault è poca cosa. E magari a Parigi stanno pensando di cambiare l'allenatore, chiedendosi come mai ha snobbato per anni uno come Bourdais. Ah già, non faceva parte del suo management.

Biagio Maglienti (Sky) - 3
Dopo anni trascorsi in pit-lane cadono le braccia quando pone domande del tipo: sei contento? a chi realizza la pole, oppure sei deluso? a chi si ritira... Riesce a far peggio di Stella Bruno, e francamente pareva impensabile che qualcuno vi riuscisse. Ma la perla da incorniciare, firmata Maglienti, è stata questa, nel corso del GP: "Fisichella come andava la macchina?". E il povero Fisico, sbigottito: "Ma se ho fatto 300 metri"

Bernie Ecclestone 2
Vuole organizzare i GP in Asia, in Oceania e chissà dove ancora, poi però pretende che questi si corrano in notturna o nel tardo pomeriggio per favorire il pubblico televisivo europeo. Fregandosene delle esigenze della popolazione locale. Allora torni a organizzare più GP dalle nostre parti...

Gli strateghi BMW - 2
Ma chi sono? Perché lavorano lì? Possibile che sbagliano sempre la strategia di Kubica? Ce l'hanno forse con il polacco?

Jean Alesi - 2
Speriamo che la RAI non lo paghi per stare in studio a dire la sua sui GP, altrimenti sono soldi buttati. Il favore glielo fanno già quando, senza motivo, lo definiscono campione (ma di che?) e a mostrarlo al pubblico italiano. Dovrebbe essere un opinionista, alla Fiorio (bravissimo, voto 8). Ma Alesi ha una paura folle di prendere qualsiasi posizione. E' quasi imbarazzante, forse spera ancora che qualcuno lo richiami in F.1...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar