Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
21 Mag 2004 [11:09]

Le rubriche TV
Su Stop&Go i segreti del circuito di Monte Carlo

Puntata di Stop&Go da non perdere questa sera alle ore 20.00 sul canale televisivo Supernova (e in replica sabato alle 23.00, lunedì alle 13.30 e martedì ancora alle 20.00) ricevibile nel Lazio. Oltre alla presentazione del Gran Premio di Monaco della F.1 e della F.3000 Internazionale, la scaletta offre la cronaca del 4° round dell’Eurocup Renault 2000 ad Hockenheim e l’analisi dei tracciati di Spa-Francorchamps (teatro della prossima sfida dei Renault day) e di Monte Carlo (in scena questo weekend per il Gp monegasco) e la classica rubrica dedicata alle news Flash di Stop&Go. Dulcis in fundo, un’intervista del conduttore Michele Benso al pilota Marco Frezza, impegnato quest’anno nella Formula Renault 2000 Italia al volante di una Tatuus della AP Motorsport (seppur contrattualizzato dalla RP Motorsport di Pampado), ospite in studio con tanto di monoposto col suo team manager Andrea Barbieri, per spiegare il suo exploit stagionale e il passaggio dal Karting a una F.Renault da Due litri.
gdlracingTatuus