formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
27 Gen 2014 [20:44]

Le ultime novità del campionato 2014

Ulteriori informazioni giungono sulla F.4 Italia oltre al già esaustivo servizio proposto sul nostro Magazine 255 ( Clicca sotto e col tuo PC o MAC vai direttamente sulla pagina dell'articolo completo
Magazine Italiaracing n. 255). L’iscrizione al campionato, che si potrà perfezionare alla quota di 9.500 € + Iva, per essere ammessi ai sette appuntamenti in calendario e alle due giornate di test collettivi, che si svolgeranno ad Adria e a Vallelunga. L’iscrizione a ciascuna gara costerà 715 €, cui si aggiungono 480 € (Iva da aggiungere in entrambi i casi) per partecipare nello stesso evento alle due sessioni di prove libere, della durata di 40’ ognuna.” L’offerta complessiva nei confronti dei piloti va dalla copertura televisiva delle gare in diretta da Rai Sport alla predisposizione del servizio di transponder, al tutoraggio da parte degli istruttori della Scuola Federale Aci-Csai. Gli iscritti riceveranno inoltre una tuta ignifuga e i pass necessari per le manifestazioni, nelle quali si serviranno dell’hospitality WSK che avrà funzioni di segreteria, info point, centro visualizzazione tempi e distribuzione di classifiche. Qui sarà distribuito anche il WSK Magazine, edito per ogni evento.

Il campionato Italiano Aci-Csai è dedicato ai giovanissimi, con una classifica riservata alla fascia 15/17 anni che assegnerà il titolo di Campione Italiano. I piloti da 18 anni in su parteciperanno invece al Trofeo Aci-Csai Formula 4, da assegnare con classifica separata. Adeguato all’importanza dell’iniziativa è il montepremi messo a disposizione da Aci-Csai, che distribuirà un totale di 50.000 €. Di questa somma, 40.000 € andranno al vincitore del titolo, che a fine stagione, insieme al Vicecampione, sarà inviato al Supercorso della Scuola Federale di Alta Velocità di Vallelunga. Un premio in denaro è previsto anche per il vincitore del Trofeo Aci-Csai, al quale sarà assegnata la somma di 10.000 €.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing