indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Gen 2014 [20:44]

Le ultime novità del campionato 2014

Ulteriori informazioni giungono sulla F.4 Italia oltre al già esaustivo servizio proposto sul nostro Magazine 255 ( Clicca sotto e col tuo PC o MAC vai direttamente sulla pagina dell'articolo completo
Magazine Italiaracing n. 255). L’iscrizione al campionato, che si potrà perfezionare alla quota di 9.500 € + Iva, per essere ammessi ai sette appuntamenti in calendario e alle due giornate di test collettivi, che si svolgeranno ad Adria e a Vallelunga. L’iscrizione a ciascuna gara costerà 715 €, cui si aggiungono 480 € (Iva da aggiungere in entrambi i casi) per partecipare nello stesso evento alle due sessioni di prove libere, della durata di 40’ ognuna.” L’offerta complessiva nei confronti dei piloti va dalla copertura televisiva delle gare in diretta da Rai Sport alla predisposizione del servizio di transponder, al tutoraggio da parte degli istruttori della Scuola Federale Aci-Csai. Gli iscritti riceveranno inoltre una tuta ignifuga e i pass necessari per le manifestazioni, nelle quali si serviranno dell’hospitality WSK che avrà funzioni di segreteria, info point, centro visualizzazione tempi e distribuzione di classifiche. Qui sarà distribuito anche il WSK Magazine, edito per ogni evento.

Il campionato Italiano Aci-Csai è dedicato ai giovanissimi, con una classifica riservata alla fascia 15/17 anni che assegnerà il titolo di Campione Italiano. I piloti da 18 anni in su parteciperanno invece al Trofeo Aci-Csai Formula 4, da assegnare con classifica separata. Adeguato all’importanza dell’iniziativa è il montepremi messo a disposizione da Aci-Csai, che distribuirà un totale di 50.000 €. Di questa somma, 40.000 € andranno al vincitore del titolo, che a fine stagione, insieme al Vicecampione, sarà inviato al Supercorso della Scuola Federale di Alta Velocità di Vallelunga. Un premio in denaro è previsto anche per il vincitore del Trofeo Aci-Csai, al quale sarà assegnata la somma di 10.000 €.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing