formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
13 Ott 2019 [15:06]

Leclerc e Ferrari, penalità più multa:
che pericolo quell'ala volata contro Hamilton

Massimo Costa

Non è stato un comportamento professionale quello della Ferrari quando ha tenuto in pista Charles Leclerc nonostante l'evidenza della parte dell'ala anteriore destra ciondolasse pericolosamente a causa del contatto con Max Verstappen. Il team italiano ha subito detto al proprio pilota di rientrare, ma il monegasco ha reagito contestando la decisione (non certo una novità). Dietro al monegasco, viaggiava Lewis Hamilton che ha subito percepito il pericolo ed ha avvisato il proprio box che era necessario far fermare Leclerc, che proseguiva velocissimo anche a suo rischio e pericolo. Neanche a farlo apposta, dopo poco l'ala si è staccata andando a colpire la Mercedes di Hamilton, che ha dovuto sterzare bruscamente. Tutto questo nonostante dalla direzione gara fosse giunto l'ordine di far rientrare Leclerc per sostituire il musetto. Insomma, la Ferrari e Leclerc hanno creato una condizione di forte rischio e per questo il team ha ricevuto una multa di 25.000 euro più 10" di penalità al pilota a cui vanno aggiunti altri 5" di penalità per aver causato l'incidente con Verstappen.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar