F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
13 Ott 2019 [15:06]

Leclerc e Ferrari, penalità più multa:
che pericolo quell'ala volata contro Hamilton

Massimo Costa

Non è stato un comportamento professionale quello della Ferrari quando ha tenuto in pista Charles Leclerc nonostante l'evidenza della parte dell'ala anteriore destra ciondolasse pericolosamente a causa del contatto con Max Verstappen. Il team italiano ha subito detto al proprio pilota di rientrare, ma il monegasco ha reagito contestando la decisione (non certo una novità). Dietro al monegasco, viaggiava Lewis Hamilton che ha subito percepito il pericolo ed ha avvisato il proprio box che era necessario far fermare Leclerc, che proseguiva velocissimo anche a suo rischio e pericolo. Neanche a farlo apposta, dopo poco l'ala si è staccata andando a colpire la Mercedes di Hamilton, che ha dovuto sterzare bruscamente. Tutto questo nonostante dalla direzione gara fosse giunto l'ordine di far rientrare Leclerc per sostituire il musetto. Insomma, la Ferrari e Leclerc hanno creato una condizione di forte rischio e per questo il team ha ricevuto una multa di 25.000 euro più 10" di penalità al pilota a cui vanno aggiunti altri 5" di penalità per aver causato l'incidente con Verstappen.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar