formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
26 Gen 2021 [21:25]

Leclerc in azione a Fiorano,
oltre 100 giri con la Ferrari 2018

Jacopo Rubino

44 giorni dopo il Gran Premio di Abu Dhabi disputato lo scorso 13 dicembre, Charles Leclerc è tornato alla guida di una Formula 1: oggi il monegasco ha percorso a Fiorano oltre 100 giri con la SF71H, la Ferrari della stagione 2018 utilizzata per allenarsi senza sottostare a limiti sul chilometraggio. Guarito dal Coronavirus, Leclerc è stato quindi il primo pilota titolare a calarsi nuovamente nell'abitacolo, prendendo il testimone dai giovani colleghi dell'Academy in azione ieri, Giuliano Alesi, Marcus Armstrong e Robert Shwartzman.

"Tornare in macchina oggi è stato bello, anzi, bellissimo. La giornata è stata semplicemente perfetta e ci ha permesso di completare tutto il piano di lavoro previsto. Me la sono proprio goduta", ha raccontato Charles, che ha effettuato simulazioni di partenza e ha gettato le basi per il prossimo campionato, in attesa dei test ufficiali in programma il 12-14 marzo.

Ai box, ad osservarlo, c'era il nuovo compagno Carlos Sainz. Domani toccherà allo spagnolo provare la SF71H, per la sua prima volta ai comandi di una Ferrari di F1. Un modo di rompere il ghiaccio, dopo la pausa di queste settimane, e di iniziare a prendere confidenza con le metodologie della scuderia di Maranello in un weekend di gara.

Sainz girerà anche giovedì mattina, per poi lasciare campo a Mick Schumacher, che il Cavallino ha "prestato" alla Haas per l'esordio nella categoria regina.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar