Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
12 Set 2025 [10:53]

Ledenon, libere
Maassen guida il gruppo

Da Ledenon - Massimo Costa

Conclusa la pausa estiva, il precedente appuntamento si è svolto nel weekend del 3 agosto a Magny-Cours, la F4 francese si è ritrovata nel paddock del circuito di Ledenon. Un classico del campionato questo tracciato, fatto di saliscendi e per niente facile da interpretare. Vento e una temperatura poco estiva, hanno accolto il turno unico di prove libere che segue le cinque sessioni di test di giovedì.

Montego Maassen si è impossessato del primo tempo in 1'20"925. di pochissimo davanti a Louis Iglesias, 1'20"938. Buona terza posizione per Rafael Perard, il quale non è riuscito a scendere sotto l'1'21". Il rookie francese ha avuto la meglio su Jules Roussel, secondo nella classifica di campionato.

Il leader, Alex Munoz, ha concluso settimo preceduto da Guillaume Bouzar (quinto) e Arthur Dorison, che a Ledenon si giocherà le ultime carte per tentare di agganciare il duo Munoz-Roussel in graduatoria generale. Al termine della stagione, con sei appuntamenti, manca solo Le Mans.

Due le bandiere rosse, una per ripulire il tracciato, la seconda per recuperare Romeo Leurs. Niccolò Pirri, ricordiamo unico italiano a partecipare alla categoria, ha concluso 18esimo in 1'22"120.

Venerdì 12 settembre 2025, libere

1 - Montego Maassen - 1'20"925
2 - Louis Iglesias - 1'20"938
3 - Rafael Perard - 1'21"155
4 - Jules Roussel - 1'21"295
5 - Guillaume Bouzar - 1'21"299
6 - Arthur Dorison - 1'21"313
7 - Alex Munoz - 1'21"424
8 - Rayan Caretti - 1'21"503
9 - Pablo Riccobono - 1'21"565
10 - Hugo Herrouin - 1'21"593
11 - Rintaro Sato - 1'21"619
12 - Pierre Devos - 1'21"782
13 - Thomas Senecloze - 1'21"814
14 - Matteo Giaccardi - 1'21"874
15 - Lisa Billard - 1'21"925
16 - Paul Roques - 1'21"977
17 - Malo Bolliet - 1'22"012
18 - Niccolò Pirri - 1'22"120
19 - Hugo Martinello - 1'22"255
20 - Nicolas Pasquier - 1'22"270
21 - Jade Jacquet - 1'22"340
22 - Shen Zhelin - 1'22"349
23 - Jack Iliffe - 1'22"356
24 - Sasha Milojkovic - 1'22"783
25 - Annabelle Brian - 1'22"884
26 - Angelina Proenca - 1'22"947
27 - Leandre Carvalho - 1'23"269
28 - Sofia Zanfari - 1'23"366
29 - Romeo Leurs - 1'25"099
30 - Heloise Goldberg - 1'25"608
FFSA AcademyRS Racing