formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
28 Apr 2012 [10:35]

L'elenco definitivo piloti-team al Mugello
Le proteste per i prezzi poco popolari

Sulla nostra pagina Facebook si è scatenata la protesta. Il prezzo per assistere a una sola giornata dei test F.1 al Mugello è elevato, si infuriano i nostri lettori. 41 euro per una tribuna, a persona, in tempi di recessione economica, è stato visto come un segnale poco carino nei confronti dei fans italiani da parte dell'autodromo toscano. Inoltre, non è piaciuta (e siamo d'accordo), la distinzione tra prato e tribuna. In un test solitamente vi è un biglietto unico come accade a Monza, a Jerez (10 euro il costo per una giornata) o Barcellona. Insomma, per questa "prima" internazionale il Mugello ha perso una buona occasione per avvicinare, soprattutto il giorno festivo del 1° maggio, le famiglie alla F.1, al motorsport.
Intanto, Mercedes e Red Bull hanno comunicato come i loro piloti si divideranno nel corso dei tre giorni. Definitivamente assenti Lewis Hamilton e Jensono Button. Una strana scelta quella della McLaren di far girare solo i collaudatori.

L'elenco definitivo

Martedì 1 maggio
Kamui Kobayashi - Sauber
Jean Eric Vergne - Toro Rosso
Valtteri Bottas - Williams
Jules Bianchi - Force India
Charles Pic - Marussia
Fernando Alonso - Ferrari
Rodolfo Gonzales - Caterham
Jerome D'Ambrosio - Lotus
Oliver Turvey e Gary Paffett - McLaren
Nico Rosberg e Michael Schumacher - Mercedes
Mark Webber - Red Bull

Mercoledì 2 maggio
Kamui Kobayashi - Sauber
Daniel Ricciardo e Jean Eric Vergne - Toro Rosso
Bruno Senna - Williams
Paul Di Resta - Force India
Charles Pic e Timo Glock - Marussia
Felipe Massa - Ferrari
Vitaly Petrov - Catheram
Romain Grosjean - Lotus
Gary Paffett - McLaren
Michael Schumacher - Mercedes
Sebastian Vettel e Mark Webber - Red Bull

Giovedì 3 maggio
Sergio Perez - Sauber
Daniel Ricciardo - Toro Rosso
Pastor Maldonado - Williams
Nico Hulkenberg - Force India
Timo Glock - Marussia
Fernando Alonso - Ferrari
Heikki Kovalainen - Caterham
Kimi Raikkonen - Lotus
Oliver Turvey - McLaren
Nico Rosberg - Mercedes
Sebastian Vettel - Red Bull

Ecco i prezzi

Prato
intero: 21,5 euro - ridotto: 11,5 euro

Tribuna centrale Biondetti (silver):
intero: 42 euro - ridotto: 21,50 euro

Tribuna centrale (bronze)
intero: 31,50 euro - ridotto: 16,50 euro
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar