Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
29 Dic 2015 [14:22]

L'ennesimo attacco di Horner
"Il dominio Mercedes fa male alla F1"

Jacopo Rubino - Photo 4

Secondo Christian Horner, la supremazia Mercedes si sta rivelando un guaio per la Formula 1, allontanando gli appassionati. "Come prevedibile, le vittorie in serie sono un problema in qualsiasi sport. Inevitabilmente, la gente si stanca e c'è bisogno di una rivoluzione per riavvicinare tutti", ha dichiarato il team principal della Red Bull ad Autosport. "Credo che nessuno voglia vedere Fernando Alonso far soltanto numero, vogliamo vederlo competere. Vogliamo vedere lottare Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel contro Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Sta a chi prende le decisioni trovare un pacchetto di regole adatto".

Un pensiero poco coerente con i valori della competizione, in cui, a rigor di logica, chi è più forte ha il diritto di raccogliere i frutti del proprio lavoro. Toccherebbe agli avversari impegnarsi per recuperare, senza aiuti dall'alto. E non si può dimenticare la supremazia della stessa Red Bull dal 2010 al 2013: un periodo durante il quale Horner, di sicuro, non si è mai prodigato in discorsi simili. Insomma, sembra l'ennesima lamentela in una fase di difficoltà in pista. "Anche noi siamo stati accusati", si giusitifica Horner, "ma due dei nostri titoli (2010 e 2012, ndr) sono stati ottenuti all'ultima gara, e non abbiamo mai concluso al primo e secondo posto nel Mondiale".

Per il responsabile della scuderia di Milton Keynes, per giunta, non ci saranno grandi scossoni in griglia nel 2016: "I regolamenti sono incredibilmente stabili. La Mercedes inevitabilmente proseguirà il suo dominio, tanto è il vantaggio di cui gode".

C'è grande attesa per i possibili regolamenti 2017, che dovrebbero favorire prestazioni e spettacolo. A detta di Horner, per superare l'attuale stallo Jean Todt e Bernie Ecclestone dovrebbero agire in maniera più autoritaria. Di fatto è l'ennesima critica contro la scarsa efficacia dello Strategy Group, il comitato delle squadre dove a regnare sarebbero "i rispettivi interessi". "Abbiamo bisogno di una forte leadership di FIA e FOM per tracciare la strada futura, e dare ai fans ciò che desiderano. Senza di loro lo show non ci esisterebbe. La Formula 1 deve essere intrattenimento, e deve saper attirare un'ampia fascia di spettatori".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar