formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
16 Mar 2021 [17:32]

L'entry List dei test di Imola
12 squadre e 32 auto presenti

Mattia Tremolada

P‍arte in grande stile il nuovo corso della Formula Regional European by Alpine, che vede presenti ai primi test collettivi di Imola ben 12 squadre per un totale di 32 vetture. Dopo due stagioni di convivenza tra Formula Regional European e Formula Renault Eurocup, ACI Sport e Alpine hanno unito le forze, dando vita ad una serie che vedrà al via una griglia di altissimo livello scendere in pista con le Tatuus T-318 motorizzate Oreca-Renault e gommate Pirelli.

‍L'ultima squadra ad annunciare i propri piloti è stata MP Motorsport, che ha confermato il campione 2019 della Formula 4 spagnola Franco Colapinto, già al via con il team olandese nella passata stagione, chiusa al terzo posto con due vittorie e due giri più veloci. Il pilota argentino diventa così uno dei più seri pretendenti al titolo, forte di un anno di esperienza più che positivo. Accanto a lui ci sarà Oliver Goethe, quinto nella F4 spagnola 2020 con un successo, mentre sarà presente a Imola con la squadra olandese anche il campione in carica della serie Kas Haverkort (13 vittorie), già al via di due appuntamenti dell'Eurocup nel 2020, dove si è messo in luce con tre quinti posti.

É inoltre presente con FA Racing, squadra satellite della stessa MP ma che veste i colori di Fernando Alonso, Mari Boya, che proprio di Haverkort è stato il principale rivale lo scorso anno. Il pilota spagnolo affianca Andrea Rosso e Alexandre Bardinon.

Sei i piloti italiani iscritti alla serie. Dalla F4 Italia arrivano il campione in carica Gabriele Minì (ART), il vice-campione Francesco Pizzi (VAR), Rosso (tre vittorie) e Pietro Delli Guanti (un successo), accordatosi con Monolite. Rimane legato a DR Formula Emidio Pesce, già al via con la squadra di Danilo Rossi nella Formula Regional 2020, mentre Nicola Marinangeli ha firmato per Arden dopo una stagione di apprendistato in Eurocup con Bhaitech, che ha ceduto le proprie vetture a G4 Racing.

La lista degli iscritti ai test di Imola

ART GP
Gabriele Minì - Thomas Ten Brinke - Gregoire Saucy

Prema
David Vidales - Dino Beganovic - Paul Aron

R-Ace
Zane Maloney - Isack Hadjar - Hadrien David - Lena Buhler

Arden
William Alatalo - Alex Quinn - Nicola Marinangeli

DR Formula
Gabriel Bortoleto - Emidio Pesce - Brad Benavides

KIC
Nico Göhler - Patrik Pasma - Elias Seppanen

JD Motorsport
Dudu Barrichello - Tommy Smith

Van Amersfoort
Francesco Pizzi - Lorenzo Fluxà 

Monolite
Pietro Delli Guanti - Jasin Ferati 

FA Racing
Andrea Rosso - Alexandre Bardinon - Mari Boya

G4 Racing
Axel Gnos

MP Motorsport
Franco Colapinto - Oliver Goethe - Kas Haverkort 
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE