formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
22 Gen 2021 [13:22]

L'esperto Gregoire Saucy
completa i ranghi di ART GP

Mattia Tremolada

ART Grand Prix è la prima squadra ad annunciare tre piloti per la Formula Regional European by Alpine. Per la prima stagione della serie che unisce F.Regional e F.Renault Eurocup, di cui ART GP è campione in carica, ogni team può schierare un massimo di tre vetture, ma c'è la possibilità di aggiungerne una quarta portando in pista una ragazza. Nei giorni scorsi ART aveva confermato al via due rookie provenienti dalla Formula 4, ovvero Gabriele Minì (campione italiano) e Thomas Ten Brinke (terzo nella serie spagnola). 

Accanto a questi due veloci ma poco esperti piloti, ART porterà Gregoire Saucy, 21enne già al via della Eurocup Renault 2020, chiusa al settimo posto con due podi all'attivo proprio con la squadra francese. La carriera del pilota svizzero era iniziata proprio in F.Renault 2.0 nel 2016, ma la stagione successiva Saucy aveva fatto un passo a ritroso in F4, categoria che lo ha visto al via anche nel 2018 e nel 2019 senza particolari acuti.

La situazione team-piloti

R-Ace
Zane Maloney - Isack Hadjar - TBA
Mp Motorsport
TBA
Arden
TBA
JD Motorsport
Dudu Barrichello - Tommy Smith
M2 Competition
TBA
Bhaitech
TBA
FA Racing
TBA
ART GP
Gabriele Minì - Thomas Ten Brinke - Gregoire Saucy
Prema
David Vidales - Dino Beganovic - TBA
VAR
TBA
KIC
TBA
Monolite
TBA
DR Formula
TBA‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE