FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
9 Mag 2016 [17:12]

L'ex F.1 Piquet con Carlin a Pau

Massimo Costa

Saranno due i Piquet al via della terza tappa del FIA F.3 a Pau. Al giovane rookie Pedro Piquet in forza al team Van Amersfoort, si aggiungerà l'esperto Nelson Piquet jr. 30 anni, campione Formula E in carica, 28 Gran Premi F.1 disputati tra il 2008 e 2009 con la Renault (fino al famoso licenziamento per avere rivelato il Singapore gate), vice campione GP2 nel 2006, Piquet è il fratello maggiore di Pedro, entrambi figli del tre volte iridato F.1 Nelson.

Perché Piquet correrà nel FIA F.3 a Pau? Lo ha chiamato Trevor Carlin per guidare la quarta vettura del suo team con l'intento di fornire un supporto ad Alessio Lorandi, Ryan Tveter e Zhi Cong Li. Carlin aveva chiamato Piquet lo scorso anno per disputare la gara Indy Lights di Toronto, come guida ai suoi piloti Ed Jones e Max Chilton, e subito aveva ottenuto la pole. Carlin ha spiegato: "Nelson è un pilota d'altri tempi, un vero amante delle corse, che non ha timori di confrontarsi in ogni tipo di categoria. In questo mi ricorda Jim Clark che correva ovunque".

Per Piquet sarà una occasione per aumentare l'esperienza sui circuiti cittadini che lo vedono protagonista nella Formula E, potrebbe inoltre correre anche a Macao F.3 sempre con Carlin. .