formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
9 Mag 2016 [17:12]

L'ex F.1 Piquet con Carlin a Pau

Massimo Costa

Saranno due i Piquet al via della terza tappa del FIA F.3 a Pau. Al giovane rookie Pedro Piquet in forza al team Van Amersfoort, si aggiungerà l'esperto Nelson Piquet jr. 30 anni, campione Formula E in carica, 28 Gran Premi F.1 disputati tra il 2008 e 2009 con la Renault (fino al famoso licenziamento per avere rivelato il Singapore gate), vice campione GP2 nel 2006, Piquet è il fratello maggiore di Pedro, entrambi figli del tre volte iridato F.1 Nelson.

Perché Piquet correrà nel FIA F.3 a Pau? Lo ha chiamato Trevor Carlin per guidare la quarta vettura del suo team con l'intento di fornire un supporto ad Alessio Lorandi, Ryan Tveter e Zhi Cong Li. Carlin aveva chiamato Piquet lo scorso anno per disputare la gara Indy Lights di Toronto, come guida ai suoi piloti Ed Jones e Max Chilton, e subito aveva ottenuto la pole. Carlin ha spiegato: "Nelson è un pilota d'altri tempi, un vero amante delle corse, che non ha timori di confrontarsi in ogni tipo di categoria. In questo mi ricorda Jim Clark che correva ovunque".

Per Piquet sarà una occasione per aumentare l'esperienza sui circuiti cittadini che lo vedono protagonista nella Formula E, potrebbe inoltre correre anche a Macao F.3 sempre con Carlin. .