formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Feb 2018 [19:57]

Liberty conferma i cambi
I GP europei alle 15:10

Alla fine, è arrivata la conferma: con una decisione che si potrebbe definire epocale, Liberty Media cambia gli orari di partenza dei Gran Premi di Formula 1 dalla stagione 2018. Invece delle tradizionali 14 in punto, per gli appuntamenti in Europa (e in Brasile) il via sarà dato adesso alle 15:10, considerando dieci minuti aggiuntivi per venire incontro alle esigenze delle televisioni. A ruota, l'intero programma dei weekend sarà slittato di un'ora, a cominciare dalla prima sessione di prove libere del venerdì.

"Le ricerche hanno indicato che un pubblico televisivo più ampio può essere raggiunto nel pomeriggio, specialmente durante i mesi estivi", è la spiegazione della proprietà americana del Circus.

Quanto ai dieci minuti extra di attesa per la corsa di domenica, che varranno per l'intero calendario, Liberty sostiene: "Alcune emittenti normalmente vanno in onda esattamente allo scoccare dell'ora, facendo quindi mancare la tensione e le emozioni che caratterizzano i minuti che precedono la partenza. Grazie ai questo cambiamento, gli spettatori saranno più vicini a team e piloti, godendosi appieno lo spettacolo offerto prima che si spengano i semafori".

Ci sarà un'ulteriore modifica valevole per il solo GP di Francia, che si disputerà il 24 giugno a dieci anni di distanza dall'ultima edizione: lo start in questo caso slitta addirittura alle 16:10, per evitare la sovrapposizione con il match Inghilterra-Panama valevole per i Mondiali di calcio in Russia.

Photo4

La partenza dei GP 2018 di F1 (ora locale)

Australia - 16:10
Bahrain - 18:10
Cina - 14:10
Azerbaijan - 16:10
Spagna - 15:10
Monaco - 15:10
Canada - 14:10
Francia - 16:10
Austria - 15:10
Gran Bretagna - 14:10
Germania - 15:10
Ungheria - 15:10
Belgio - 15:10
Italia - 15:10
Singapore - 20:10
Russia - 14:10
Giappone - 14:10
USA - 13:10
Messico - 13:10
Brasile - 15:10
Abu Dhabi - 17:10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar