World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Feb 2018 [19:57]

Liberty conferma i cambi
I GP europei alle 15:10

Alla fine, è arrivata la conferma: con una decisione che si potrebbe definire epocale, Liberty Media cambia gli orari di partenza dei Gran Premi di Formula 1 dalla stagione 2018. Invece delle tradizionali 14 in punto, per gli appuntamenti in Europa (e in Brasile) il via sarà dato adesso alle 15:10, considerando dieci minuti aggiuntivi per venire incontro alle esigenze delle televisioni. A ruota, l'intero programma dei weekend sarà slittato di un'ora, a cominciare dalla prima sessione di prove libere del venerdì.

"Le ricerche hanno indicato che un pubblico televisivo più ampio può essere raggiunto nel pomeriggio, specialmente durante i mesi estivi", è la spiegazione della proprietà americana del Circus.

Quanto ai dieci minuti extra di attesa per la corsa di domenica, che varranno per l'intero calendario, Liberty sostiene: "Alcune emittenti normalmente vanno in onda esattamente allo scoccare dell'ora, facendo quindi mancare la tensione e le emozioni che caratterizzano i minuti che precedono la partenza. Grazie ai questo cambiamento, gli spettatori saranno più vicini a team e piloti, godendosi appieno lo spettacolo offerto prima che si spengano i semafori".

Ci sarà un'ulteriore modifica valevole per il solo GP di Francia, che si disputerà il 24 giugno a dieci anni di distanza dall'ultima edizione: lo start in questo caso slitta addirittura alle 16:10, per evitare la sovrapposizione con il match Inghilterra-Panama valevole per i Mondiali di calcio in Russia.

Photo4

La partenza dei GP 2018 di F1 (ora locale)

Australia - 16:10
Bahrain - 18:10
Cina - 14:10
Azerbaijan - 16:10
Spagna - 15:10
Monaco - 15:10
Canada - 14:10
Francia - 16:10
Austria - 15:10
Gran Bretagna - 14:10
Germania - 15:10
Ungheria - 15:10
Belgio - 15:10
Italia - 15:10
Singapore - 20:10
Russia - 14:10
Giappone - 14:10
USA - 13:10
Messico - 13:10
Brasile - 15:10
Abu Dhabi - 17:10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar