formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
13 Giu 2004 [10:21]

L’intervista:
Allan McNish spiega l’incidente del sabato

La botta alla testa al momento dell’uscita di pista lo ha bloccato in infermeria, ma il pilota con il tartan sul casco non ha mancato di dire la sua.
“Stavo arrivando alla curva Porsche - racconta McNish - e proprio mentre stavo iniziando a frenare ho visto una nuvola bianca. Credevo fosse esploso un pneumatico su una Porsche GT3 che mi precedeva, ma ho subito compreso che era olio. Sapevo che non potevo evitare di uscire di strada e ho provato a scegliere l’angolo d’impatto migliore. L’urto è stato duro ma, malgrado tutto, ero ancora vivo… No, non c’erano le bandiere a segnalare il problema ma tutto è successo in una frazione di secondo e i commissari non potevano reagire così in fretta.
Appena arrivato ai box
– continua lo scozzese - ho subito lasciato spazio ai meccanici e sono stato preso in consegna dal dottore che mi ha accompagnato al centro medico. Non è stata riscontrata nessuna lesione, ma sono ancora un po’ “suonato” e quindi i medici mi hanno proibito di riprendere la pista lasciando così ai miei due compagni, Biela e Kaffer, l’onere di terminare la gara”.