formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
13 Giu 2004 [10:21]

L’intervista:
Allan McNish spiega l’incidente del sabato

La botta alla testa al momento dell’uscita di pista lo ha bloccato in infermeria, ma il pilota con il tartan sul casco non ha mancato di dire la sua.
“Stavo arrivando alla curva Porsche - racconta McNish - e proprio mentre stavo iniziando a frenare ho visto una nuvola bianca. Credevo fosse esploso un pneumatico su una Porsche GT3 che mi precedeva, ma ho subito compreso che era olio. Sapevo che non potevo evitare di uscire di strada e ho provato a scegliere l’angolo d’impatto migliore. L’urto è stato duro ma, malgrado tutto, ero ancora vivo… No, non c’erano le bandiere a segnalare il problema ma tutto è successo in una frazione di secondo e i commissari non potevano reagire così in fretta.
Appena arrivato ai box
– continua lo scozzese - ho subito lasciato spazio ai meccanici e sono stato preso in consegna dal dottore che mi ha accompagnato al centro medico. Non è stata riscontrata nessuna lesione, ma sono ancora un po’ “suonato” e quindi i medici mi hanno proibito di riprendere la pista lasciando così ai miei due compagni, Biela e Kaffer, l’onere di terminare la gara”.