formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
30 Giu 2015 [20:44]

Liuzzi regala il primo successo
al team di Caldarelli ad Okayama

Antonio Caruccio

Una vittoria tutta italiana quella che lo scorso fine settimana Tonio Liuzzi ha conquistato ad Okayama, in occasione del secondo round del GT Asia. L’abruzzese ex-Formula 1, che ha dovuto saltare l’ultimo appuntamento della Formula E a Londra, anziché fare da comprimario nella capitale d’oltremanica si è affermato indiscusso protagonista andando a vincere la prima corsa, in coppia con il compagno Hiroshi Hamaguchi. Un successo italiano, perché nonostante il team FFF Racing sia di matrice cinese, ha in Andrea Caldarelli, cognato di Liuzzi, il proprio team principal.

Il giovane abruzzese infatti, oltre che essere leader di campionato del Super GT con Lexus e correre con Toyota nella Super Formula in Giappone, ha creato un progetto importante in Asia, mettendo insieme una squadra con tre vetture, tutte McLaren 650S, regalando così anche al costruttore inglese il primo successo con questo modello in oriente. Meno fortunato di Liuzzi è stato Caldarelli, con la seconda vettura, che nonostante fosse risultato velocissimo in prova sul bagnato e avesse fatto registrare il giro veloce in gara 2, non ha concretizzato quanto il concittadino.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing