Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
24 Mag 2004 [23:22]

Lo schieramento di partenza dice... 33

Alla fine Tony George, boss della Indycar, ha salvato la tradizione. Al via della prossima 500 Miglia di Indianapolis che si correrà domenica prossima vi saranno le canoniche 33 monoposto. Gli ultimi arrivati si sono accomodati nel fondo dello schieramento, dopo Takagi, ma poco conta. L'importante è esserci, far parte della corsa più famosa del mondo assieme alla 24 Ore di Le Mans e al GP di Monte Carlo di F.1. Ray, pur in difficoltà con gli sponsor, ci sarà assieme a Lazier, Simmons, Hearn, Jones, Roth e McGehee che si è accordato all'ultimo minuto con la PDM, il team che aveva chiuso i battenti poche settimane fa per mancanza di piloti e budget. Ecco allora lo schieramento che vedremo domenica:

1. fila
Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green
2. fila
Bruno Junqueira (G Force-Honda) - Newman/Haas
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green
Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez
3. fila
Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske
Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki/Fernandez
4. fila
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske
Roger Yasukawa (G Force-Honda) - Rahal
5. fila
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi
Mark Taylor (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard
Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi
6. fila
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever
Al Unser (Dallara-Chevrolet) - Patrick
Robby Gordon (Dallara-Chevrolet) - Gordon
7. fila
Sarah Fisher (Dallara-Toyota) - Kelley
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt
8. fila
Larry Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever
9. fila
Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn
Greg Ray (G Force-Honda) - Access
10. fila
Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold
Jeff Simmons (Dallara-Toyota) - Nunn
Richie Hearn (Dallara-Toyota) - Schmidt
11. fila
PJ Jones (Dallara-Chevrolet) - Beck
Marty Roth (Dallara-Toyota) - Roth
Robby McGehee (Dallara-Chevrolet) - PDM
DALLARAPREMA