Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
3 Lug 2016 [18:46]

Londra, gara 2
Buemi campione col GPV

Marco Cortesi

Si è chiuso in modo totalmente imprevedibile il secondo campionato Formula E della storia. La lotta per il titolo è stata decisa dal giro più veloce segnato da Sebastien Buemi, che dopo essere andato vicino alla conquista della passata edizione, ha prevalso in una sfida unica: i due contendenti, lo svizzero e Lucas Di Grassi, sono infatti venuti a contatto poco dopo la partenza quando il brasiliano ha tamponato il rivale. Dato che non avevano più possibilità di marcare punti per le loro posizioni, i due rivali hanno quindi mirato ai punti bonus del gpv per andare ad uno "spareggio". Si è trattato di una vera e propria qualifica virtuale che ha promosso alla fine l'alfiere della Renault e.dams.

Quasi nessuno si è curato della vittoria di Nicolas Prost, che ha allungato (dopo essere stato a sua volta coinvolto nella toccata iniziale) fino alla bandiera a scacchi, confermando anche il titolo per la Renault ed il team e.dams. Alle spalle del francese, sul podio hanno terminato Daniel Abt e Jerome D’Ambrosio, sopravvissuto ad una toccata ricevuta da Robin Frijns.

A promuovere il belga è stata una tripla penalità imposta a Jean-Eric Vergne, Nick Heidfeld ed Antonio Felix Da Costa per l’eccessivo uso di energia. In top-6 sono così entrati anche Loic Duval, quarto, davanti a Stephane Sarrazin e Bruno Senna.

Domenica 3 luglio 2016, gara 2

1 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - Renault e.dams - 33 giri
2 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 7"633
3 - Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 22"524
4 - Loic Duval (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 23"29
5 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 24"984
6 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 27"174
7 - Jean Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'07"002
8 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 1'07"544
9 - Antonio Felix Da Costa (Spark SRT_01E) – Aguri - 1'08"324
10 - Nelson Piquet (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'14"270
11 - Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'22"216
12 - Ma Qing Hua (Spark SRT_01E) – Aguri - 1 Lap
13 - Mike Conway (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 1 Lap

Giro più veloce: Sebastien Buemi - 1’24”150

Ritirati
19° giro - Lucas Di Grassi
17° giro - Sebastien Buemi
12° giro - Robin Frijns
6° giro - Simona De Silvestro
6° giro - Sam Bird

Il campionato
1. Buemi 155; 2. Di Grassi 153; 3. Prost 115; 4. Bird 88; 5. D'Ambrosio 83; 6. Sarrazin 70; 7. Abt 68; 8. Duval 60; 9. Vergne 55; 10. Heidfeld 51