F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Lug 2016 [16:03]

Londra, qualifica 2
Buemi distanzia Di Grassi

Marco Cortesi

Pole position di Sebastien Buemi per la gara finale della stagione Formula E 2015-2016. Il pilota del team Renault e.dams si pone così nella miglior posizione possibile per sfidare il rivale in campionato Lucas Di Grassi al Battersea Park di Londra. Buemi, dopo aver comandato la fase a gruppi, ha dominato la superpole con un margine di oltre un secondo su Nicolas Prost, confermandosi in forma sul tracciato britannico e portandosi a pari punti col brasiliano.

Lucas Di Grassi, rivale principale, prenderà il via dal terzo posto mentre il britannico di casa NextEV Oliver Turvey si è assicurato la seconda apparizione in Superpole consecutiva. Nella sessione finale anche Nick Heidfeld, che si è però visto fermare da un errore. A completare la terza fila sarà Daniel Abt davanti ai due del team DS Virgin Jean-Eric Vergne e Sam Bird.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi (Renault ZE15) - Renault e.dams - 1'22"033
Nicolas Prost (Renault ZE15) - Renault e.dams - 1'22"948
2. fila
Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'22"975
Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'23"685
3. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 1'24"827
Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'23"494
4. fila
Jean Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'23"783
Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'23"930
5. fila
Nelson Piquet (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'23"937
Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 1'23"952
6. fila
Mike Conway (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 1'24"054
Bruno Senna (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 1'24"171
7. fila
Antonio Felix Da Costa (Spark SRT_01E) – Aguri - 1'24"273
Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 1'24"311
8. fila
Robin Frijns (Spark SRT_01E) – Andretti - 1'24"655
Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) – Andretti - 1'24"823
9. fila
Ma Qing Hua (Spark SRT_01E) – Aguri - 1'26"259
Loic Duval (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 1'23"938