Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
3 Lug 2016 [16:03]

Londra, qualifica 2
Buemi distanzia Di Grassi

Marco Cortesi

Pole position di Sebastien Buemi per la gara finale della stagione Formula E 2015-2016. Il pilota del team Renault e.dams si pone così nella miglior posizione possibile per sfidare il rivale in campionato Lucas Di Grassi al Battersea Park di Londra. Buemi, dopo aver comandato la fase a gruppi, ha dominato la superpole con un margine di oltre un secondo su Nicolas Prost, confermandosi in forma sul tracciato britannico e portandosi a pari punti col brasiliano.

Lucas Di Grassi, rivale principale, prenderà il via dal terzo posto mentre il britannico di casa NextEV Oliver Turvey si è assicurato la seconda apparizione in Superpole consecutiva. Nella sessione finale anche Nick Heidfeld, che si è però visto fermare da un errore. A completare la terza fila sarà Daniel Abt davanti ai due del team DS Virgin Jean-Eric Vergne e Sam Bird.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi (Renault ZE15) - Renault e.dams - 1'22"033
Nicolas Prost (Renault ZE15) - Renault e.dams - 1'22"948
2. fila
Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'22"975
Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'23"685
3. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 1'24"827
Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'23"494
4. fila
Jean Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'23"783
Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'23"930
5. fila
Nelson Piquet (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'23"937
Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 1'23"952
6. fila
Mike Conway (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 1'24"054
Bruno Senna (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 1'24"171
7. fila
Antonio Felix Da Costa (Spark SRT_01E) – Aguri - 1'24"273
Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 1'24"311
8. fila
Robin Frijns (Spark SRT_01E) – Andretti - 1'24"655
Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) – Andretti - 1'24"823
9. fila
Ma Qing Hua (Spark SRT_01E) – Aguri - 1'26"259
Loic Duval (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 1'23"938