indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Apr 2014 [16:08]

Long Beach, gara: Pruett-Rojas di forza

Marco Cortesi

Andamento lineare per la tappa di Long Beach dello United SportsCar Championship. Nella terza prova 2014 il successo è andato ai polesitter Scott Pruett e Memo Rojas per il team Ganassi: l'americano, dopo i pit-stop, è stato in grado di riconquistare la vetta persa proprio ai box nei confronti di Joao Barbosa, riuscendo a dare al suo team-owner la seconda vittoria consecutiva. Alle sue spalle si è piazzata la Dallara-Corvette di Ricky e Jordan Taylor, con quest'ultimo bravo ad approfittare del sorpasso di Pruett per infilarsi a sua volta. In quarta posizione ha terminato senza scossoni la Morgan-Nissan di Olivier Pla e Gustavo Yacaman, mentre la Coyote Corvette di Westbrook-Valiante ha preceduto le due HPD del team Extreme Speed.

Dominio della Corvette in GTLM. Dopo aver centrato la pole Antonio Garcia e Jan Magnussen si sono involati verso la vittoria, mentre la BMW di Edwards-Milner ha preceduto la seconda Corvette e le due Porsche ufficiali del team CORE.

Sabato 12 aprile 2014, gara

1 - Pruett/Rojas (Riley-Ford) - Ganassi - 77 giri
2 - R.Taylor/J.Taylor (Dallara-Corvette) - Taylor - 0"759
3 - Barbosa/Fittipaldi (Coyote-Corvette) - ActionExpress - 4"251
4 - Pla/Yacaman (Morgan Nissan) - OAK - 29"247
5 - Westbrook/Valiante (Coyote-Corvette) - Spirit Of Daytona - 1'59"445
6 - Sharp/Dalziel (HPD Arx-03b) - Extreme Speed - 1 giro
7 - Brown/Van Overbeek (HPD Arx-03b) - Extreme Speed - 1 giro
8 - Magnussen/Garcia (Corvette C7R) - Corvette - 2 giri
9 - Mueller/Edwards (BMW Z4) - Rahal - 2 giri
10 - Gavin/Milner (Corvette C7R) - Corvette - 2 giri
11 - Tandy/Lietz (Porsche 991) - CORE - 2 giri
12 - Long/Christensen (Porsche 991) - CORE - 2 giri
13 - Auberlen/Priaulx (BMW Z4) - Rahal - 2 giri
14 - D.Farnbacher/Goossens/Bomarito (SRT Viper) - Riley - 2 giri
15 - Henzler/Sellers (Porsche 991) - Walker - 3 giri
16 - Fisichella/Cameron (Ferrari 458) - Risi - 4 giri
17 - Miller/Nunez (Mazda Skyactiv-D) - SpeedSource - 6 giri
18 - Bomarito/Wittmer/Goossens (SRT Viper) - Riley - 21 giri
19 - Pew/Negri (Riley-Ford) - Shank - 38 giri
20 - Curran/Said (Coyote-Corvette) - Marsh - 55 giri
21 - Tremblay/Long (Lola-Mazda) - SpeedSource - 74 giri
CetilarDALLARA