formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
13 Apr 2014 [16:08]

Long Beach, gara: Pruett-Rojas di forza

Marco Cortesi

Andamento lineare per la tappa di Long Beach dello United SportsCar Championship. Nella terza prova 2014 il successo è andato ai polesitter Scott Pruett e Memo Rojas per il team Ganassi: l'americano, dopo i pit-stop, è stato in grado di riconquistare la vetta persa proprio ai box nei confronti di Joao Barbosa, riuscendo a dare al suo team-owner la seconda vittoria consecutiva. Alle sue spalle si è piazzata la Dallara-Corvette di Ricky e Jordan Taylor, con quest'ultimo bravo ad approfittare del sorpasso di Pruett per infilarsi a sua volta. In quarta posizione ha terminato senza scossoni la Morgan-Nissan di Olivier Pla e Gustavo Yacaman, mentre la Coyote Corvette di Westbrook-Valiante ha preceduto le due HPD del team Extreme Speed.

Dominio della Corvette in GTLM. Dopo aver centrato la pole Antonio Garcia e Jan Magnussen si sono involati verso la vittoria, mentre la BMW di Edwards-Milner ha preceduto la seconda Corvette e le due Porsche ufficiali del team CORE.

Sabato 12 aprile 2014, gara

1 - Pruett/Rojas (Riley-Ford) - Ganassi - 77 giri
2 - R.Taylor/J.Taylor (Dallara-Corvette) - Taylor - 0"759
3 - Barbosa/Fittipaldi (Coyote-Corvette) - ActionExpress - 4"251
4 - Pla/Yacaman (Morgan Nissan) - OAK - 29"247
5 - Westbrook/Valiante (Coyote-Corvette) - Spirit Of Daytona - 1'59"445
6 - Sharp/Dalziel (HPD Arx-03b) - Extreme Speed - 1 giro
7 - Brown/Van Overbeek (HPD Arx-03b) - Extreme Speed - 1 giro
8 - Magnussen/Garcia (Corvette C7R) - Corvette - 2 giri
9 - Mueller/Edwards (BMW Z4) - Rahal - 2 giri
10 - Gavin/Milner (Corvette C7R) - Corvette - 2 giri
11 - Tandy/Lietz (Porsche 991) - CORE - 2 giri
12 - Long/Christensen (Porsche 991) - CORE - 2 giri
13 - Auberlen/Priaulx (BMW Z4) - Rahal - 2 giri
14 - D.Farnbacher/Goossens/Bomarito (SRT Viper) - Riley - 2 giri
15 - Henzler/Sellers (Porsche 991) - Walker - 3 giri
16 - Fisichella/Cameron (Ferrari 458) - Risi - 4 giri
17 - Miller/Nunez (Mazda Skyactiv-D) - SpeedSource - 6 giri
18 - Bomarito/Wittmer/Goossens (SRT Viper) - Riley - 21 giri
19 - Pew/Negri (Riley-Ford) - Shank - 38 giri
20 - Curran/Said (Coyote-Corvette) - Marsh - 55 giri
21 - Tremblay/Long (Lola-Mazda) - SpeedSource - 74 giri
CetilarDALLARA