formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
12 Apr 2014 [12:12]

Long Beach, qualifica: Pruett-Rojas in pole

Gran pole da parte di Scott Pruett nel terzo appuntamento dello United SportsCar Championship 2014 a Long Beach. Il pilota americano ha resistito all'assalto finale di Oswaldo Negri, continuando il buon momento di forma del team Ganassi dopo la vittoria di Sebring. La Riley del team Shank partirà quindi seconda (per soli 4 centesimi) davanti al duo Action Express composto da Joao Barbosa e Christian Fittipaldi, primi tra i motorizzati Corvette. Al quarto posto, ma staccata di soli tre decimi, la prima LMP2,la Morgan di Pla-Yacaman, mentre la top-5 è stata completata dalla Dallara-Corvette di Jordan (al volante) e Ricky Taylor. La classe GT è stata conquistata dal duo Magnussen-Garcia su Corvette, che sono riusciti a mettersi dietro le due agili BMW Z4 del team Rahal.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Pruett/Rojas (Riley-Ford) - Ganassi - 1'15"325
Pew/Negri (Riley-Ford) - Shank - 1'15"366
2. fila
Barbosa/Fittipaldi (Coyote-Corvette) - ActionExpress - 1'15"571
Pla/Yacaman (Morgan-Nissan) - OAK - 1'15"668
3. fila
Taylor/Taylor (Dallara-Corvette) - Taylor - 1'15"743
Westbrook/Valiante (Coyote-Corvette) - Spirit Of Daytona - 1'15"952
4. fila
Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03B) - Extreme Speed - 1'17"129
Sharp/Dalziel (HPD ARX-03B) - Extreme Speed - 1'17"833
5. fila
Magnussen/Garcia (Corvette C7) - Corvette - 1'17"939
Auberlen/Priaulx (BMW Z4) - Rahal - 1'18"091
6. fila
Mueller/Edwards (BMW Z4) - Rahal - 1'18"246
Gavin/Milner (Corvette C7) - Corvette - 1'18"489
7. fila
Curran/Said (Coyote-Corvette) - Marsh - 1'18"549
Tandy/Lietz (Porsche 991) - CORE - 1'18"574
8. fila
Long/Christensen (Porsche 991) - CORE - 1'18"675
Fisichella/Cameron (Ferrari 458) - Risi - 1'19"037
9. fila
Farnbacher/Goossens/Bomarito (SRT Viper) - Riley - 1'19"223
Henzler/Sellers (Porsche 991) - Walker - 1'19"270
10. fila
Bomarito/Wittmer/Goossens (SRT Viper) - Riley - 1'19"980
Miller-Nunez (Lola Mazda) - Speedsource - 1'25"331
CetilarDALLARA