formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
8 Apr 2017 [7:53]

Long Beach, libere 1-2
Power con le "rosse"

Marco Cortesi

Will Power si è issato al comando a Long Beach nella prima giornata di attività dell’IndyCar sul tracciato californiano. Il pilota del team Penske ha approfittato, come tutti i rivali, della nuova regola che prevede la possibilità di utilizzare le gomme option, quelle più morbide, al termine del secondo turno. Dopo l’iniziale predominio di Scott Dixon, Power ha così preceduto Marco Andretti e Simon Pagenaud, mentre Takuma Sato si è confermato in palla col quarto posto. Tre vetture di casa Andretti nei primi cinque con anche Ryan Hunter-Reay mentre Helio Castroneves ha tenuto alle sue spalle Dixon ed il vincitore di St. Petersburg Sebastien Bourdais.

Sessioni piuttosto tranquille, con qualche quasi-contatto con le barriere e problemi in frenata sulle irregolarità della pista a farla da padrone. Una sola bandiera rossa è da riportare per un innocuo testacoda di Tony Kanaan, che aveva già in precedenza sfiorato il muretto.

Domenica 8 aprile 2017, libere 1-2

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - 1'07"0800 - 32
2 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - 1'07"3576 - 28
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - 1'07"3797 - 30
4 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - 1'07"5538 - 34
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - 1'07"5698 - 32
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - 1'07"5926 - 32
7 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - 1'07"6357 - 30
8 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) - 1'07"6811 - 37
9 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - 1'07"7496 - 45
10 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - 1'07"7712 - 28
11 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - 1'07"7890 - 36
12 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - 1'07"8118 - 38
13 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) - 1'07"9643 - 34
14 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - 1'07"9786 - 34
15 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - 1'08"0577 - 35
16 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - 1'08"1669 - 39
17 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - 1'08"3624 - 39
18 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) - 1'08"4465 - 37
19 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) - 103"351 - 35
20 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) - 1'08"7472 - 39
21 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) - 1'09"3705 - 34
DALLARAPREMA