Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
19 Apr 2013 [20:34]

Long Beach, libere 1: Hinchliffe torna in piedi

Marco Cortesi

Inizia nel segno di James Hinchcliffe il weekend di Long Beach dell'IndyCar 2013. Il canadese, rimasto con un palmo di naso a Barber dopo un contatto ricevuto nelle fasi iniziali, ha segnato il miglior crono sul tracciato della California. Altrettanto positiva la prestazione di Mike Conway, al ritorno nella serie dopo l'addio agli ovali dello scorso anno. L'inglese, vincitore due stagioni orsono, ha riportato in alto il team Rahal precedendo Takuma Sato e Simona de Silvestro, mentre Ryan Hunter-Reay ha completato la top-5. A seguire, Justin Wilson e Scott Dixon, mentre Will Power ha preceduto in tredicesima posizione Dario Franchitti. Continuano nel frattempo i record di competitività dello schieramento: sono 18 i piloti racchiusi in un secondo. A tutti i team che hanno completato almeno 5 giri è stato inoltre concesso un set di gomme in più per non intaccare la dotazione del weekend.

Venerdì 19 aprile 2013, libere 1

1 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'09"8157
2 - Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'09"8290
3 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'10"0180
4 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'10"0767
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'10"0834
6 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'10"1028
7 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'10"1479
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'10"1906
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'10"2081
10 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 1'10"4001
11 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'10"4236
12 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'10"4703
13 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'10"4809
14 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'10"4976
15 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'10"6486
16 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'10"7120
17 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'10"7322
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'10"8156
19 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'10"8196
20 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'10"8341
21 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'10"8972
22 - Ana Beatriz (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'11"0011
23 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'11"0580
24 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 1'11"0586
25 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'11"0693
26 - AJ Allmendinger (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'11"1686
27 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'12"2408
DALLARAPREMA