Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
16 Apr 2016 [8:03]

Long Beach, libere 2: Power si riscatta

Marco Cortesi

Dopo la prima sessione con Juan Pablo Montoya al comando, Will Power ha preso il controllo della seconda sessione di libere IndyCar a Long Beach. Il pilota australiano del team Penske ha preceduto James Hinchcliffe, finalmente riuscito ad emergere con il team Schmidt, e Graham Rahal: due vetture motorizzate Honda alle spalle del leader non sembrano un cattivo inizio per il costruttore giapponese. Simon Pagenaud, Juan Pablo Montoya ed Helio Castroneves hanno chiuso ordinati dalla quarta alla sesta posizione, seguiti da Josef Newgarden. Staccate le vetture di Chip Ganassi con Scott Dixon solo ottavo.

Venerdì 15 aprile 2016, libere 2

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5992
2 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"8223
3 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'07"8853
4 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"9015
5 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"9443
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'08"0431
7 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'08"1026
8 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"1123
9 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'08"1190
10 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"1457
11 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'08"1869
12 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"1989
13 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'08"2807
14 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'08"3091
15 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'08"3420
16 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"4036
17 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"4815
18 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"5406
19 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"5559
20 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"5561
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'09"2093
DALLARAPREMA