F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
14 Apr 2012 [21:37]

Long Beach, libere 3: Power, prove di pole

Marco Cortesi

Miglior tempo di Will Power nel terzo turno di prove libere IndyCar a Long Beach. O forse sarebbe meglio dire il secondo, visto l'annullamento della sessione pomeridiana di ieri seguita ad un violento nubifragio. L'australiano ha messo in scena le prove generali per la qualifica: nonostante le retrocessioni per i cambi motore in casa Chevy, il migliore in qualifica sarà considerato il polesitter ai fini della statistica, dei premi e del punto addizionale a disposizione.

Alle spalle di Power si sono piazzati Helio Castroneves, uscito dai pit solo a fine turno dopo una lunga riparazione, oltre ad Ernesto Viso e Marco Andretti. Solo tredicesimo Rubens Barrichello.

Diverse vetture sono finite nelle barriere in curva 5 dopo aver colpito con troppa foga i cordoli: out Hinchcliffe, Kanaan e Castroneves mentre Josef Newgarden ha chiuso il turno con un'uscita in curva 9. Problemi meccanici sia per Sebastien Bourdais che per Simona de Silvestro. In generale, tutti i piloti hanno riscontrato una mancanza di grip, causata dal venir meno della gommatura sulla pista.

Sabato 14 aprile 2012, libere 3

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'10"755
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'10"772
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'10"969
4 - EJ Viso (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'11"009
5 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'11"026
6 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'11"103
7 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'11"105
8 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'11"116
9 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'11"299
10 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'11"368
11 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'11"420
12 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 1'11"652
13 - Rubens Barrichello (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'11"660
14 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'11"865
15 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'11"994
16 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'12"062
17 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'12"203
18 - Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'12"360
19 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Lotus) - Dragon - 1'12"389
20 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'12"396
21 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Lotus) - Herta - 1'12"470
22 - Oriol Servia (Dallara DW12-Lotus) - D&R - 1'13"374
23 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'13"594
24 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'13"749
25 - Katherine Legge (Dallara DW12-Lotus) - Dragon - 1'16"589
26 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Lotus) - HVM - s"t"
DALLARAPREMA