Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Apr 2017 [9:37]

Long Beach, qualifica
Castroneves da record

Marco Cortesi

Bella prova di Helio Castroneves nelle prove di qualificazione per il Grand Prix IndyCar di Long Beach. Il brasiliano si è imposto al termine del Q3 col nuovo record della pista beffando Scott Dixon con l’unica vettura motorizzata Chevy arrivata alla sessione decisiva. Col team Andretti, Ryan Hunter-Reay si è postato al terzo posto, staccato di tre centesimi dal neozelandese di Chip Ganassi. A completare la seconda fila James Hinchcliffe, in buono stato di forma, mentre dopo aver segnato il secondo tempo del Q2, Alexander Rossi si è assicurato un posto in terza fila accanto a Graham Rahal.

Particolarmente spettacolare è stato il secondo gruppo del Q1, con al via sei diversi ex vincitori di Long Beach. Vittime illustri sono state Will Power e Simon Pagenaud. L’Australiano ha commesso due errori nei giri lanciati, mentre il francese è stato sanzionato per aver ostacolato Castroneves e si è visto levare i due propri migliori tempi, uno dei quali anche record della pista assoluto. Eliminati presto anche Josef Newgarden e Sebastien Bourdais.

La griglia di partenza

1. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'06"2254 - Q3
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'06"4123 - Q3
2. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'06"4401 - Q3
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'06"5291 - Q3
3. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'06"5595 - Q3
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'06"7562 - Q3
4. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'06"5404 - Q2
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'06"6074 - Q2
5. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'06"6145 - Q2
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'06"6222 - Q2
6. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'06"6262 - Q2
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'06"7853 - Q2
7. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'07"5832 - Q1
Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'07"3783 - Q1
8. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"6931 - Q1
Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'07"3893 - Q1
9. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'07"7977 - Q1
Ed Jones (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'07"4699 - Q1
10. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"8442 - Q1
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 1'07"5333 - Q1
12. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Foyt - 1'08"0439 - Q1
DALLARAPREMA