formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
17 Apr 2016 [0:29]

Long Beach, qualifica
Castroneves in pole, Filippi in Q2

Marco Cortesi

Helio Castroneves partirà in pole per il round di Long Beach dell’IndyCar. Il brasiliano ha prevalso al termine di un Q3 interrotto da un testacoda di Will Power, precedendo Scott Dixon, Simon Pagenaud, Tony Kanaan e Juan Pablo Montoya. Con quattro vetture su sei del team Penske, e sei su sei per la Chevrolet, i piloti hanno provato a duellare negli ultimi due minuti del turno dopo la ripresa delle ostilità, ma non è stato possibile battere Catroneves. Particolarmente penalizzato Montoya, mentre Power partirà sesto: i suoi tempi sono stati cancellati per aver causato lo stop.

In Q2, si sono arenate le speranze dei piloti Honda dopo che un problema di cronometraggio aveva fatto sperare James Hinchcliffe e Takuma Sato. Il canadese partirà invece settimo davanti al rivale giapponese.

Gran prova di Luca Filippi, riuscito a passare al Q2 dopo aver mostrato un buon potenziale nelle libere. Nella seconda sessione di qualifica ha poi terminato 12° risparmiando un set di gomme morbide per la gara. Beffato Sebastien Bourdais, transitato sul traguardo dopo soli 2” dalla fine del turno, mentre diversi piloti di peso sono finiti KO. Fuori Graham Rahal e Mikhail Aleshin, oltre agli ex F1 Max Chilton ed Alexander Rossi. In crisi anche Marco Andretti, unico sopra il minuto e 8 secondi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"1246 - Q3
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"4455 - Q3
2. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"7410 - Q3
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"7951 - Q3
3. fila
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"9054 - Q3
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - s.t. - Q3
4. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"1415 - Q2
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"2299 - Q2
5. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'07"2548 - Q2
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"2663 - Q2
6. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"3171 - Q2
Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'07"9660 - Q2
7. fila
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'07"7520 - Q1 Gr.1
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'07"6432 - Q1 Gr.2
8. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"8065 - Q1 Gr.1
Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"6872 - Q1 Gr.2
9. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'07"8841 - Q1 Gr.1
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"8513 - Q1 Gr.2
10. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"3843 - Q1 Gr.1
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"9929 - Q1 Gr.2
11. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"2045 - Q1 Gr.2
DALLARAPREMA