FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
28 Nov 2025 [12:58]

Losail, libere
Fornaroli parte forte

Luca Basso – XPB Images

A quasi due mesi di distanza dall’ultimo appuntamento di Baku, la Formula 2 torna in pista a Losail per il rush finale della stagione, che terminerà la prossima settimana ad Abu Dhabi. Nell’unico turno di prove libere in programma, Leonardo Fornaroli ha confermato di essere in uno stato di forma straordinario: l'italiano del team Invicta, attuale capoclassifica con 188 punti, ha siglato il miglior tempo in 1’38”656, messo a segno a metà sessione.

Jak Crawford, il primo degli inseguitori di Fornaroli e attualmente distaccato di 19 punti, non è andato oltre la decima posizione con la vettura di DAMS. Meglio, invece, è andata per Luke Browning, terzo in campionato con 161 punti: il britannico di Hitech era stato in testa al gruppo nei primi venti minuti, per poi scivolare al quarto posto e chiudere la sessione con un testacoda a tempo ormai scaduto.

Ai piani alti si sono confermati Dino Beganovic (Hitech), reduce dalla vittoria nella Sprint Race e dal terzo posto nella Feature Race di Baku, con il secondo miglior tempo e Alex Dunne (Rodin) con il terzo; l'irlandese, matematicamente ancora in lizza per il titolo essendo a quota 130 punti, difficilmente potrà laurearsi campione di questa stagione.

Ottima anche la prestazione di Roman Staněk, quinto con l’altra monoposto di Invicta, davanti a Richard Verschoor, sesto: l’olandese della MP Motorsport, seppur reduce da un periodo non brillantissimo da Silverstone in avanti, resta un serio concorrente per il titolo. Notevolmente arretrato è l'altro italiano in gara Gabriele Minì, 17° con Prema.

Venerdì 28 novembre 2025, libere

1 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'38"656 – 20 giri
2 – Dino Beganovic – Hitech – 1'38"760 – 19
3 – Alex Dunne – Rodin – 1'39"258 – 18
4 – Luke Browning – Hitech – 1'39"285 – 19
5 – Roman Staněk – Invicta – 1'39"295 – 20
6 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'39"358 – 17
7 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'39"384 – 19
8 – Martinius Stenshorne – Rodin – 1'39"493 – 21
9 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'39"495 – 20
10 – Jak Crawford – Dams – 1'39"797 – 20
11 – Kush Maini – Dams – 1'39"807 – 20
12 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'39"836 – 20
13 – Sebastián Montoya – Prema – 1'39"841 – 18
14 – Victor Martins – ART – 1'39"847 – 19
15 – Ritomo Miyata – ART – 1'39"860 – 21
16 – Arvid Lindblad – Campos – 1'39"929 – 20
17 – Gabriele Minì – Prema – 1'39"934 – 20
18 – Nikola Tsolov – Campos – 1:40.087 – 20
19 – Cian Shields – AIX – 1:40.339 – 20
20 – Joshua Dürksen – AIX – 1:40.520 – 19
21 – James Wharton – Trident – 1:40.681 – 19
22 – Laurens van Hoepen – Trident – 1:40.837 – 20 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI