indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
21 Ago 2014 [13:19]

Lotterer: 'Mi tolgo lo sfizio di correre un GP'

In una intervista concessa ad Autosprint, il neo pilota Caterham spiega che parteciperà al solo GP di Spa, sempre che poi non cambino ulteriormente le cose... "Sarà un’esperienza una tantum, correrò solo a Spa e basta, Audi mi ha lasciato libero di fare questa corsa perché non si sovrappone al mondiale Prototipi che riprenderà a fine settembre con le gare di Austin, San Paolo e Abu Dhabi. Non mi spaventa la F.1 prima di tutto perché con Le Mans sono abituato a correre e sono abitato alla fatica. E poi non dimenticate che io alterno il mondiale Prototipi alla Super Formula giapponese, che è una monoposto superiore alla GP2 e ha un elevato effetto suolo. Abbiamo fatto dei paragoni in Giappone sulla pista di Suzuka nelle velocità di percorrenza delle curve con la Dallara Super Formula e con una Force India 2013 e abbiamo scoperto che la Super Formula, per quanto meno veloce in rettifilo perché ha circa 150 cavalli in meno, percorre le curve a velocità più alta delle F.1 perché ha maggiore downforce. E questo valeva con le vecchie F.1 2013 che erano 4/5 secondi più rapide di quelle ibride attuali, quindi non penso di trovarmi male a Spa con la F.1″.

Lotterer è molto legato a Kolles che lo aveva lanciato nel Mondiale Endurance, precisamente alla 24 Ore di Le Mans del 2010 con un'Audi privata: "Era un’Audi R10, vecchio modello, ma sono andato fortissimo a Le Mans dove tra l’altro abbiamo dovuto guidare solo in due per tutta la gara perché il nostro terzo pilota, Karthikeyan, si è rotto una spalla un attimo prima del via cadendo mentre scavalcava il muretto box! La mia prestazione in corsa ha impressionato i capi Audi che l’anno dopo mi hanno voluto nella squadra ufficiale con cui in quattro anni ho vinto tre Le Mans e sono finito una volta secondo”.

Lotterer spiega il rapporto particolare con il circuito di Spa:
"Sono tedesco, ma mia madre vive in Belgio dove ho vissuto dai 3 ai 18 anni abitando a Nivelles dove c’è un circuito ormai abbandonato. Spa la conosco perfettamente, e anche se so benissimo che la Caterham non è una monoposto competitiva, voglio togliermi nella vita lo sfizio di fare una corsa di F.1 dopo che la mia carriera di pilota professionista mi ha fatto prendere altre strade. Almeno potrò dire di aver disputato un Gran Premio. Non ho niente da perdere, l’immagine di pilota vincente ce l’ho già nei Prototipi e quella nessuno me la toglie. E poi posso dire di conoscere bene anche il funzionamento dei motori ibridi visto che li uso da anni sull’Audi. L’unica cosa davvero nuova per me sarà imparare a usare il DRS che è un dispositivo che non esiste né nelle gare Prototipi né nella Super Formula giapponese. So che non devo aspettarmi grandi risultati perché la macchina è quel che è, ma il mio obiettivo è stare davanti alle Marussia, che sono l’unico riferimento delle Caterham”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar