formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
23 Gen 2004 [14:54]

Luca Badoer potrebbe guidare la
terza Sauber il venerdì dei GP

Peter Sauber aveva chiaramente detto che il suo team non poteva permettersi per motivi economici di schierare una terza C23 nelle prove libere del venerdì in occasione dei GP. Ma ora le cose potrebbero cambiare. La Ferrari, considerando che la Sauber C23 ha lo stesso motore 2004 e le medesime gomme Bridgestone oltre che parti tecniche molto vicine alla F2003-GA, potrebbe sostenere le spese al team svizzero affinché porti in pista il venerdì una C23 per Luca Badoer, tester di Maranello. Per la Ferrari sarebbe importante avere un parametro con cui valutare la validità di alcuni tipi di mescola degli pneumatici provati appunto dalla Sauber di Badoer. Occorre infatti considerare che gli altri team Bridgestone sono soltanto la Jordan e la Minardi, lontane anni luce dalla competitività della Ferrari. Mentre la Michelin può contare su McLaren, Williams, Renault, Bar, Jaguar, Toyota, quindi una serie di monoposto di alto livello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar