formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
23 Gen 2004 [14:54]

Luca Badoer potrebbe guidare la
terza Sauber il venerdì dei GP

Peter Sauber aveva chiaramente detto che il suo team non poteva permettersi per motivi economici di schierare una terza C23 nelle prove libere del venerdì in occasione dei GP. Ma ora le cose potrebbero cambiare. La Ferrari, considerando che la Sauber C23 ha lo stesso motore 2004 e le medesime gomme Bridgestone oltre che parti tecniche molto vicine alla F2003-GA, potrebbe sostenere le spese al team svizzero affinché porti in pista il venerdì una C23 per Luca Badoer, tester di Maranello. Per la Ferrari sarebbe importante avere un parametro con cui valutare la validità di alcuni tipi di mescola degli pneumatici provati appunto dalla Sauber di Badoer. Occorre infatti considerare che gli altri team Bridgestone sono soltanto la Jordan e la Minardi, lontane anni luce dalla competitività della Ferrari. Mentre la Michelin può contare su McLaren, Williams, Renault, Bar, Jaguar, Toyota, quindi una serie di monoposto di alto livello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar