gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
23 Gen 2004 [14:54]

Luca Badoer potrebbe guidare la
terza Sauber il venerdì dei GP

Peter Sauber aveva chiaramente detto che il suo team non poteva permettersi per motivi economici di schierare una terza C23 nelle prove libere del venerdì in occasione dei GP. Ma ora le cose potrebbero cambiare. La Ferrari, considerando che la Sauber C23 ha lo stesso motore 2004 e le medesime gomme Bridgestone oltre che parti tecniche molto vicine alla F2003-GA, potrebbe sostenere le spese al team svizzero affinché porti in pista il venerdì una C23 per Luca Badoer, tester di Maranello. Per la Ferrari sarebbe importante avere un parametro con cui valutare la validità di alcuni tipi di mescola degli pneumatici provati appunto dalla Sauber di Badoer. Occorre infatti considerare che gli altri team Bridgestone sono soltanto la Jordan e la Minardi, lontane anni luce dalla competitività della Ferrari. Mentre la Michelin può contare su McLaren, Williams, Renault, Bar, Jaguar, Toyota, quindi una serie di monoposto di alto livello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar