formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
13 Feb 2006 [18:21]

Lucas Di Grassi e Borja Garcia
i piloti Durango per il 2006

"Al novantanove per cento i nostri piloti per il campionato GP2 2006 saranno Lucas Di Grassi e Borja Garcia". Queste le parole di Ivone Pinton della Durango, squadra ormai storica nel panorama delle corse internazionali per monoposto. Di Grassi, brasiliano, è parte del Renault Drivers Development, ha vinto Macao F.3 e si è distinto nella F.3 Euro Series col team Manor. Garcia invece, ha debuttato in GP2 lo scorso anno con la Racing Engineering. Sembrava vicino alla firma con la BCN, ma all'ultimo minuto la squadra spagnola ha scelto Timo Glock. La Durango ha allora subito puntato sul giovane talento spagnolo, già campione nazionale della F.3.
Nel 2005 la Durango aveva schierato Clivio Piccione e Ferdinando Monfardini mentre nelle ultime prove aveva utilizzato Gianmaria Bruni al posto del pilota mantovano.

Nella foto, Lucas Di Grassi con la Renault R25 di F.1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI