formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
8 Dic 2015 [14:55]

Lugano si arrende, in forse Berlino

Massimo Costa

Niente Formula E a Lugano. Lo ha anticipato Alejandro Agag ad Autosport spiegando come la città del Canton Ticino, che stava lavorando sodo per riuscire ad entrare nel calendario 2015/2016, si sia dovuta arrendere. Troppi i lavori da fare per le vie cittadine dove era stato disegnato il tracciato e di conseguenza troppa burocrazia che ha rallentato il processo di realizzazione del sogno. È ora la città di Zurigo a candidarsi per la terza stagione della Formula E, 2016/2017.

Intanto ci sono problemi per la tappa di Berlino al vecchio aeroporto di Tempelhof che già aveva ospitato la gara nella prima stagione della Formula E. Due hangar sono infatti stati destinati ai rifugiati della Siria e al momento pare impossibile poter organizzare la gara in calendario per il 21 maggio. Agag si sta guardando attorno, vorrebbe mantenere l'evento nella capitale tedesca, ma sta valutando la possibilità di spostarsi a Monaco o addirittura a Norimberga nel tracciato cittadino che già accoglie il DTM e il FIA F.3.