formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
8 Dic 2015 [14:55]

Lugano si arrende, in forse Berlino

Massimo Costa

Niente Formula E a Lugano. Lo ha anticipato Alejandro Agag ad Autosport spiegando come la città del Canton Ticino, che stava lavorando sodo per riuscire ad entrare nel calendario 2015/2016, si sia dovuta arrendere. Troppi i lavori da fare per le vie cittadine dove era stato disegnato il tracciato e di conseguenza troppa burocrazia che ha rallentato il processo di realizzazione del sogno. È ora la città di Zurigo a candidarsi per la terza stagione della Formula E, 2016/2017.

Intanto ci sono problemi per la tappa di Berlino al vecchio aeroporto di Tempelhof che già aveva ospitato la gara nella prima stagione della Formula E. Due hangar sono infatti stati destinati ai rifugiati della Siria e al momento pare impossibile poter organizzare la gara in calendario per il 21 maggio. Agag si sta guardando attorno, vorrebbe mantenere l'evento nella capitale tedesca, ma sta valutando la possibilità di spostarsi a Monaco o addirittura a Norimberga nel tracciato cittadino che già accoglie il DTM e il FIA F.3.