F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
21 Mag 2004 [13:11]

MONACO - QUALIFICA
E' sempre Grande Italia
Liuzzi in pole, Toccacelo 2°

Ancora loro, ancora una prima fila tutta italiana. Vitantonio Liuzzi in pole, Enrico Toccacelo secondo. Come a Imola, come a Barcellona (ma in Spagna era stato il romano a precedere l’abruzzese). A Monte Carlo la battaglia per la pole si è decisa praticamente nell’ultimo minuto. Liuzzi ha mantenuto la testa fin da subito ricevendo la maggior pressione dall’argentino Lopez. Poi nel finale si è scatenato Toccacelo. Il romano della Bcn, dopo un avvio tranquillo ha affondato il colpo, ma Liuzzi ha prontamente risposto. Enrico ha poi sbattuto sulla salita del Beau Rivale, a prove praticamente concluse. Bravo Lopez, terzo con la Lola CMS di Coloni; il team italiano monopolizza la seconda fila grazie a Van Hooydonk che ha ottenuto il quarto tempo. Settimo Giammaria con la Lola della AEZ; il romano, terzo lo scorso anno al termine della gara, tenterà di risalire sul podio. Da segnalare due uscite del brasiliano della Durango, Ribeiro, alla chicane della Piscina; Enge ha sbattuto alla Rascasse, Schroeder all’ingresso del tunnel. Nelle libere botto di Artam. Bravi i meccanici di Coloni ha rimettere in sesto la sua monoposto per la qualifica.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitantonio Liuzzi – Arden – 1’25”619
Enrico Toccacelo – BCN – 1’25”884
2. fila
Josè Maria Lopez – CMS – 1’26”166
Jeffrey Van Hooydonk – Coloni – 1’26”419
3. fila
Robert Doornbos – Arden – 1’26”606
Patrick Friesacher – Super Nova – 1’26”656
4. fila
Raffaele Giammaria – AEZ – 1’26”709
Tomas Enge – MaCon – 1’26”859
5. fila
Esteban Guerrieri – BCN – 1’27”101
Alan Van der Merwe – Super Nova – 1’27”364
6. fila
Jan Heylen – Astromega – 1’27”445
Rodrigo Ribeiro – Durango – 1’28”076
7. fila
Mathias Lauda – CMS – 1’28”107
Yannick Schroeder – Durango – 1’28"201
8. fila
Fernando Monfardini – AEZ – 1’28"349
Nico Verdonck – Astromega – 1’28”383
9. fila
Tony Schmidt – MaCon – 1’28”445
Can Artam – Coloni – 1’29”564
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI