8 Apr 2005 [0:52]
MONZA - LIBERE
Bartels-Scheider leader con la Maserati
La Ferrari russa la insegue
Bartels-Scheider hanno concluso al primo posto la sessione libera di giovedì 7 aprile a Monza, sede della gara di apertura del campionato FIA GT. Le prove sono state anticipate a giovedì in quanto venerdì 8 aprile si svolgono i funerali di Giovanni Paolo II. Subito veloce quindi la coppia di piloti tedesca che guida la Maserati del team Vitaphone. Seconda la Ferrari 550 del Russian Age Racing che ha nel francese Bouchut il pilota di punta (gli sono bastati sette giri per fare il tempo) e in Fomenko e Vasiliev due modesti supporti. L'altra Maserati Vitaphone è terza con Babini-Biagi. Ha stupito tutti la Corvette C5-R del GLPK Carsport, quinta con Hezemans-Kumpen-Longin. La vettura americana è stretta a panino tra le due Maserati MC12 del JMB. Tra le GT2 migliore prestazione della giornata per la Porsche 911 del Gruppe M di Lieb-Rockenfeller. Non ha girato la seconda Saleen del team Nash sulla quale è atteso il debutto di Giammaria. E' invece purtroppo svanita la possibilità di vedere Romanini sulla Porsche del team Vonka.
Nella foto, la Maserati di Babini-Biagi.
I tempi delle libere, giovedì 7 aprile 2005
1 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"643 - 38 giri
2 - Bouchut-Vasiliev-Fomenko (Ferrari 550) - Russian Age - 1'45"789 -7
3 - Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"881 - 47
4 - Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - 1'46"642 - 34
5 - Hezemans-Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - GLPK - 1'47"374 - 51
6 - Peter-Buncombe-Rusinov (Maserati MC12) - JMB - 1'48"851 - 40
7 - Kox-Simon (Lamborgini Murcielago) - Reiter - 1'48"914 - 31
8 - Deletraz-Piccini (Ferrari 575) - GPC - 1'49"676 - 33
9 - Melo-Belloc (Ferrari 575) - GPC - 1'50"047 - 36
10 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 911) - Gruppe M - 1'51"322 - 24
11 - Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - 1'51"523 - 22
12 - Collard-Sugden (Porsche 911) - Gruppe M - 1'51"725 - 34
13 - R.Lechner-Becker (Saleen S7-R) - Konrad - 1'52"427 - 26
14 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'52"787 - 28
15 - Moccia-Busnelli (Porsche 911) - Ebimotors - 1'53"268 - 29
16 - Camathias-Ruberti (Saleen S7-R) - Nash - 1'54"681 - 12
17 - Bryner-Calderari-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - 1'56"168 - 19
18 - Balfe-Derbyshire (Mosler MT900R) - Balfe - 1'57"365 - 27
19 - Ried-Ried (Porsche 911) - Proton - 2'01"585 - 10
20 - Machanek-Studenic (Porsche 911) - Machanek - 2'05"919 - 9
21 - Kaufmann-Jurasz (Porsche 911) - Renauer - 2'06"024 - 24
22 - Racz-Venc (Porsche 911) - Machanek - 2'06"750 - 10
23 - De Castro-Premoli-Barbaro (Porsche 911) - AB - 2'07"487 - 33
24 - Panzavuota-Taylor (Porsche 911) - Nash - 2'07"552 - 18
25 - Vonka-Amaduzzi (Porsche 911) - Vonka - 2'12"745 - 36