formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
18 Nov 2018 [6:49]

Macao - Gara
A Farfus e BMW la Coppa del Mondo GT

Jacopo Rubino

Augusto Farfus ha conquistato la FIA GT World Cup 2018 a Macao: dopo essersi imposto ieri nella gara di qualifica, il brasiliano è stato perfetto anche nella corsa decisiva. Per lui 18 giri tutti al comando, gestendo inizialmente la pressione esercitata alle sue spalle dal nostro Raffaele Marciello. Ma nel giro 5 l'italiano è stato purtroppo autore di un errore in frenata alla curva Lisboa, arrivando lungo e "appoggiandosi" contro le barriere. Quando è riuscito a ripartire, Marciello era precipitato in decima posizione, diventata poi la nona grazie al sorpasso su Alexandre Imperatori. Addio però di gloria.

Là davanti intanto l'alfiere BMW ha visto avvicinarsi le altre due Mercedes di Maro Engel ed Edoardo Mortara, apparsi più a loro agio nella sezione guidata del tracciato. Aiutato dall'ottima velocità di punta della M6, l'unica iscritta, Augusto non ha comunque mai concesso margini per un attacco. Il tedesco, re dell'edizione 2015, ha chiuso quindi in seconda piazza, mentre il ginevrino quest'anno deve accontentarsi del gradino più basso del podio, dopo aver trionfato qui dodici mesi fa e, in precedenza, dal 2011 al 2013.

Per Farfus è il terzo successo personale sulle strade del Guia Circuit, dopo quelli siglati nel WTCC, che permette a Charly Lamm di lasciare in grande stile le redini del team Schnitzer. Una decisione ufficializzata già a settembre, ma la sua commozione al momento della bandiera a scacchi era evidente. "Sono senza parole", ha infatti detto a caldo.

Ha invece terminato quarto Earl Bamber, che in apertura aveva rischiato grosso: durante il secondo giro il neozelandese ha pizzicato il guardrail di curva 8 con la parte anteriore destra della sua Porsche, miracolosamente senza subire danni. Bamber ha così tenuto dietro le Audi di Robin Frijns e Cristopher Haase. Più lontano il transalpino Mathieu Jaminet, settimo davanti a Dries Vanthoor.

Assente il fratello maggiore Laurens: la sua 911 non poteva essere riparata in tempo dopo l'incidente al via di gara 1, quando il belga si era toccato con Mortara. Al contrario, il giapponese Tsugio Matsuda questa volta ha preso il via con la Nissan GT-R del team KCMG, mettendosi pure dietro Darryl O'Young, nel 2008 vincitore della prima Coppa per vetture Gran Turismo a Macao. Ma da allora il livello di questo evento si è alzato vertiginosamente.

Domenica 18 novembre 2018, gara

1 - Augusto Farfus (BMW) - Schnitzer - 18 giri
2 - Maro Engel (Mercedes) - GruppeM - 0"981
3 - Edoardo Mortara (Mercedes) - GruppeM - 1"823
4 - Earl Bamber (Porsche) - Manthey - 3"283
5 - Robin Frijns (Audi) - WRT - 4"549
6 - Christopher Haase (Audi) - Rutronik - 6"588
7 - Mathieu Jaminet (Porsche) - Craft Bamboo - 20"504
8 - Dries Vanthoor (Audi) - WRT - 21"449
9 - Raffaele Marciello (Mercedes) - GruppeM - 23"009
10 - Alexandre Imperatori (Nissan) - KCMG - 31"147
11 - Adderly Fong (Porsche) - Zun - 41"960
12 - Oliver Jarvis (Nissan) - KCMG - 43"391
13 - Tsugo Matsuda (Nissan) - KCMG - 1'03"531
14 - Darryl O'Young (Porsche) - Craft Bamboo - 1'08"268

Giro più veloce: Edoardo Mortara 2'18"276

Non partito
Laurens Vanthoor
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing