16 Nov 2007 [12:29]
Macao - Qualifica 2
Colpo grosso di Oliver Jarvis
Gran debutto di Mortara, quinto
Colpo grosso di Oliver Jarvis nella seconda qualifica di Macao, tormentata da tre interruzioni con bandiera rossa. Il pilota inglese del team Tom's ha conquistato sul circuito cittadino più difficile del mondo una incredibile pole con la Dallara motorizzata Toyota battendo Marko Asmer e Kodai Tsukakoshi. Smacco totale per i rappresentanti della F.3 Euro Series: Jarvis e Tsukakoshi provengono infatti dal campionato giapponese di F.3, Asmer dalla serie inglese. A salvare l'onore del campionato europeo ci ha pensato Sebastien Buemi, quarto, ma la grande impresa l'ha compiuta Edoardo Mortara che al debutto a Macao ha conquistato una fantastica quinta posizione.
Musi lunghi anche in casa Mercedes, che si è vista soffiare la pole da un motore Toyota. Di propulsori giapponesi ce ne sono soltanto due a Macao, quelli della Tom's (prima e settima) contro i venticinque della Mercedes. Non aggiungiamo altro...
Jarvis si era portato in prima posizione quando mancavano una trentina di minuti alla conclusione della sessione e l'ha tenuta fino alle emozionanti battute finali. Praticamente sotto la bandiera a scacchi, Tsukakoshi si era portato in testa con un giro favoloso (2'11"912), ma Jarvis ha replicato stupendo il paddock con 2'11"696. In pista vi era anche Marko Asmer. L'estone non si è fatto pregare due volte ed ha staccato un 2'11"888 che gli ha permesso di inserirsi tra Jarvis e Tsukakoshi.
Niente da fare per Buemi, che non è sceso sotto il 2'12" mentre Mortara si è fermato a 2'12"238. Hanno deluso le attese Romain Grosjean, sesto, e Kamui Kobayashi, settimo. Il giapponese però paga la penalità ricevuta venerdì e quindi scivola decimo. Disperso Nico Hulkenberg. Roberto Streit ha portato la Dallara della Prema al nono posto, poi divenuto ottavo. Interessante anche il debutto di Carlo Van Dam, Niall Breen e Sam Bird. Positiva la qualifica di James Jakes e Stephen Jelley. Renger Van der Zande con la seconda vettura Prema ha sbattuto nei primi minuti alla curva Paiol. Nelle barriere della Lisoba ci è finito Brendon Hartley mentre anche Walter Grubmuller ha colpito il rail.
Stan Lee
Nella foto, Oliver Jarvis (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza della gara di qualifica
1. fila
Oliver Jarvis (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'11"696
Marko Asmer (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'11"888
2. fila
Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'11"912
Sebastien Buemi (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'12"061
3. fila
Edoardo Mortara (Dallara-Mercedes) - Signature - 2'12"238
Romain Grosjean (Dallara-Mercedes) - ASM - 2'12"248
4. fila
Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'12"332
Roberto Streit (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'12"477
5. fila
Yelmer Buurman (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'12"895
Kamui Kobayashi (Dallara-Mercedes) - ASM - 2'12"332 *
6. fila
James Jakes (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'13"168
Esteban Guerrieri (Dallara-Mercedes) - Signature - 2'13"229
7. fila
Stephen Jelley (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'13"324
Carlo Van Dam (Dallara-Mercedes) - HBR - 2'13"351
8. fila
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Carlin - 2'13"736
Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Carlin - 2'13"852
9. fila
Bruno Senna (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'13"856
Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ASM - 2'13"735 *
10. fila
Jonathan Kennard (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 2'14"432
Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 2'15"031
11. fila
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'15"551
Franck Mailleux (Dallara-Mercedes) - Manor - 2'15"750
12. fila
Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Signature - 2'14"750 *
Takuya Izawa (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'16"213
13. fila
Michael Ho (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'17"273
Rodolfo Avila (Dallara-Mercedes) - HBR - 2'17"392
14. fila
Walter Grubmuller (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2'18"456
Lei Kit Meng (Dallara-Mercedes) - Carlin - 2'24"317
15. fila
Jo Merszei (Dallara-Opel) - SRT - 2'24"527
Cheong Lou Meng (Dallara-Opel) - SRT - 2'22"154 *
* Piloti penalizzati