formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
16 Nov 2012 [13:37]

Macao - Qualifica 2
Incredibile pole del rookie Lynn

Stan Lee

Fare la pole a Macao al debutto è sempre stato molto difficile, soltanto pochi talenti possono vantare questo record. Nella lista vi si inserisce di diritto Alex Lynn che stamane si è preso il primo tempo assoluto delle due qualifiche. Inglese del team Fortec, quarto nel British F.3, con un contratto già in mano per gareggiare nel 2013 nella F.3 europea con il team Prema, Lynn ha avuto anche quel pizzico di fortuna che accompagna sempre le grandi prestazioni. Infatti, dopo avere realizzato con la sua Dallara-Mercedes il tempo di 2'13"122, Lucas Auer è andato a sbattere alla R Bend bloccando la sessione a 8' dalla bandiera a scacchi.

Al restart, ci ha pensato Felipe Nasr, sempre alla R Bend, a chiudere in anticipo la sessione urtando le protezioni. Il tempo di Lynn è così rimasto in "zona protetta", ma si sa che aspettare gli ultimi minuti per siglare la pole è sempre molto rischioso a Macao per via dei probabili incidenti. Che difatti, puntualmente si sono verificati. Daniel Juncadella con la Dallara-Mercedes del team Prema ha siglato la seconda prestazione in 2'13"401, ma per un millesimo non ha eguagliato il crono di ieri di Antonio Felix Da Costa (2'13"400) che così partirà dalla prima fila con la Dallara-Volkswagen del team Carlin. Il portoghese oggi è risultato solo sesto in 2'13"663.

Felipe Nasr, nonostane il crash finale, ha colto il terzo tempo in 2'13"556 e domani nella gara di qualifica partirà sesto. Di rilievo il quarto crono di Harry Tincknell in 2'13"577 con la Dallara-Mercedes della Fortec. Felix Rosenqvist, leader del secondo turno libero, ha concluso sesto, ma partirà quarto grazie al tempo di ieri. Carlos Sainz oggi è risultato settimo, meglio giovedì, il cui crono realizzato gli consentirà di scattare quinto. Tra i big, solo Da Costa, Sainz e Nasr si sono qualificati con il tempo della prima sessione. Raffaele Marciello partirà decimo con 2'13"789 segnato oggi. Andrea Roda chiude lo schieramento. Al suo debutto in campo internazionale, la Eurointernational è risultata sedicesima con Tom Blomqvist, sfortunato con le bandiere rosse. Incidente immediato invece, per Felix Serralles.



Nella foto, Alex Lynn (Photo Pellegrini)

Venerdì 16 novembre 2012, qualifica 2

1 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"122 - 12 giri
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"401 - 13
3 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"556 - 11
4 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"577 - 12
5 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'13"656 - 11
6 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"663 - 13
7 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"666 - 12
8 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'13"721 - 11
9 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"758 - 13
10 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"789 - 13
11 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"885 - 13
12 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"068 - 12
13 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'14"082 - 13
14 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - Eurointernational - 2'14"648 - 11
15 - Will Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'14"744 - 12
16 - Hideki Yamauchi (Dallara-Toyota) - B Max - 2'14"790 - 12
17 - Alexander Sims (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'14"848 - 8
18 - Jazeman Jaafar (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'15"055 - 12
19 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'15"391 - 12
20 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'15"804 - 12
21 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'15"870 - 12
22 - Jimmy Eriksson (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'16"015 - 10
23 - Lucas Auer (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2'16"187 - 8
24 - Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2'16"559 - 11
25 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 2'16"624 - 7
26 - Kevin Korjus (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'16"720 - 11
27 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 2'16"766 - 11
28 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - KCMG - 2'17"151 - 12
29 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'18"152 - 10
30 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'18"694 - 2

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"122
Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"400
2. fila
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"401
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'13"420
3. fila
Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"421
Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"556
4. fila
Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"577
Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'13"721
5. fila
Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'13"758
Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"789
6. fila
Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"885
Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"068
7. fila
Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'14"082
Alexander Sims (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'14"085
8. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"366
Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - Eurointernational - 2'14"648
9. fila
Will Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'14"744
Hideki Yamauchi (Dallara-Toyota) - B Max - 2'14"790
10. fila
Jazeman Jaafar (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'15"055
Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'15"391
11. fila
Kevin Korjus (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'15"768
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'15"804
12. fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'15"870
Jimmy Eriksson (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'16"015
13. fila
Lucas Auer (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2'16"187
Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 2'16"559
14. fila
Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 2'16"624
Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 2'16"766
15. fila
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - KCMG - 2'17"151
Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'18"140