formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
18 Nov 2007 [12:04]

Macao, gara: Jarvis trionfa davanti a Tsukakoshi e Oshima

Un vero dominio quello di Oliver Jarvis, del team Tom's e del motore Toyota a Macao. Da tempo non si vedeva un pilota segnare così pesantemente ogni tappa del weekend: qualifica, corsa di qualifica, gara finale. Jarvis, inglese che nel 2007 ha scelto di correre nella F.3 giapponese col team Tom's concludendo il campionato al terzo posto (e partecipa anche nipponica. Mai si era registrato un dominio così netto da parte dei partecipanti alla F.3 giapponese. Va inoltre sottolineato che le gomme utilizzate a Macao erano per tutti delle Yokohama, non in uso nei campionati europeo, inglese e giapponese.

Secondo ha infatti concluso Kodai Tsukakoshi, protagonista di una notevole rimonta dalla nona posizione di partenza per essere stato coinvolto nella corsa di qualifica nell'incidente del primo giro innescato da Edoardo Mortara. Tsukakoshi, pilota allevato dalla Honda e che nel corso del 2007 pareva dovesse disputare qualche gara della F.3 Euro Series con la Prema, ha guidato con grande grinta e intelligenza una Dallara-Mercedes del team Manor. Nel suo campionato, Tsukakoshi ha chiuso al quinto posto penalizzato da un motore Honda non sempre in grado di competere con i Toyota.

Terzo si è piazzato Kazuya Oshima, campione giapponese in carica della F.3. Pupillo Toyota, compagno di Jarvis alla Tom's, Oshima nei primi giri di gara ha avuto la meglio su Marko Asmer, ma poi nulla ha potuto per contrastare la rimonta di Tsukakoshi. L'estone Asmer, campione inglese 2007 della F.3, è stato il grande rivale di Jarvis per tutto il weekend. Nella corsa decisiva, non aveva il passo del pilota britannico ed ha perso presto la piazza d'onore a vantaggio di Oshima. Poi Asmer, nel restart da una situazione di safety-car (incidente di Franck Mailleux), è stato superato da Tsukakoshi. L'estone ha comunque mantenuto il quarto posto tenendo a distanza Roberto Streit.

Il brasiliano si è fatto perdonare dopo l'errore nella gara di qualifica quando ha spento il motore in fase di partenza. Bella soddisfazione per la Prema, inseritasi nei top cinque. Da rilevare che anche Streit partecipa al campionato giapponese, categoria che lo ha visto combattere fino all'ultima prova contro Oshima. Chi ha disputato una eccellente Macao è stato Sam Bird, per la prima volta su questo terribile circuito cittadino. L'inglese del team Carlin è cresciuto chilometro dopo chilometro, guidando con saggezza e perfettamente assistito dalla propria squadra ha saputo portare a casa un sesto posto che vale oro.

Finalmente, al settimo posto, troviamo il primo rappresentante della nutrita schiera di piloti della F.3 Euro Series: James Jakes, del team Manor. Dietro di lui Romain Grosjean, ottavo dopo una convincente rimonta dalle retrovie. Anche Edoardo Mortara si è riscattato dopo l'errore nella corsa di qualifica e da ultimo al via ha guadagnato il 10° posto finale davanti a Sebastien Buemi. Non è partito Bruno Senna per la vettura danneggiata nella corsa di qualifica e per una contusione riportata al pollice della mano sinistra.

Stan Lee

Nella foto, Oliver Jarvis (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo della gara finale, domenica 18 novembre 2007

1 - Oliver Jarvis (Dallara-Toyota) - Tom's - 15 laps 38'29"452
2 - Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1"767
3 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Tom's - 4"390
4 - Marko Asmer (Dallara-Mercedes) - Hitech - 5"331
5 - Roberto Streit (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"558
6 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Carlin - 7"148
7 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - Manor - 9"573
8 - Romain Grosjean (Dallara-Mercedes) - ASM - 10"176
9 - Stephen Jelley (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 10"618
10 - Edoardo Mortara (Dallara-Mercedes) - Signature - 11"317
11 - Sebastien Buemi (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 13"055
12 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 13"959
13 - Kamui Kobayashi (Dallara-Mercedes) - ASM - 16"854
14 - Carlo Van Dam (Dallara-Mercedes) - HBR - 17"792
15 - Esteban Guerrieri (Dallara-Mercedes) - Signature - 18"521
16 - Takuya Izawa (Dallara-Mercedes) - Fortec - 20"762
17 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 24"806
18 - Walter Grubmuller (Dallara-Mercedes) - Hitech - 26"631
19 - Rodolfo Avila (Dallara-Mercedes) - HBR - 45"405
20 - Cheong Lou Meng (Dallara-Opel) - SRT - 1'38"470
21 - Lei Kit Meng (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'47"359
22 - Jo Merszei (Dallara-Opel) - SRT - 1'47"797
23 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ASM - 1 lap
24 - Michael Ho (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1 lap

Giro più veloce: Marko Asmer 2'11"744

Ritirati
0 laps - Yelmer Buurman
1 lap - Niall Breen
6 laps - Atte Mustonen
6 laps - Franck Mailleux
11 laps - Jonathan Kennard

Non partito
Bruno Senna