6 Giu 2010 [10:43]
Magione, gara 1: dominio di Maisano
Prima vittoria di Brandon Maisano nel campionato italiano Formula Abarth. Scattato dalla pole position, il francese di BVM/Target ha condotto in testa tutte le venti tornate di gara, contenendo con facilità Raffaele Marciello, giunto secondo alle sue spalle. Completa il podio Jordi Cunill, ancora una volta tra i protagonisti con la vettura del team Prema dopo il buon avvio di Misano.
La cronaca
Al via Maisano mantiene agevolmente il comando dalla pole, mentre Riccardo Agostini spegne il motore, venendo tamponato da Kevin Gilardoni. Per entrambi la gara finisce, e il caos provocato dal contatto costringe la direzione a mandare in pista la safety car. Al secondo posto è salito Raffaele Marciello, autore di un ottimo scatto in partenza, sopravanzando Jordi Cunill, rimasto bloccato dalla vettura del compagno stallata in prima fila. Anche Victor Guerin, compagno di squadra di Marciello, scatta molto bene, e recupera sino al quarto posto, dovendosi però arrendere alla seconda tornata a Mans Grenhagen che lo infila.
Edoardo Bacci ha occupato la sesta posizione, ritirandosi al terzo passaggio, regalando il posto a Zoel Amberg. Con la vettura di sicurezza che rientra al box, Maxim Zimin infila Marco Moscato per l'ottava piazza. Allungano in vetta Maisano e Marciello, mentre Cunill riesce a gestire Grenhagen. Testacoda di Stefano Colombo all'undicesimo passaggio mentre era settimo, che finisce per impattare contro le barriere. La direzione gara penalizza di 25 secondi Patric Niederhauser. Buona rimonta di Luca Defendi, che dopo essere scattato dalla ventiseiesima posizione ha recuperato sino alla decima piazza alle spalle di Moscato e Mirko Luciani.
Anotonio Caruccio
Nella foto, Brandon Maisano
Domenica 6 giugno 2010, gara 1
1 - Brandon Maisano – BVM/Target – 20 giri 24’24”050
2 - Raffaele Marciello – JD – 2”710
3 - Jordi Cunill – Prema – 10”825
4 - Mans Grenhagen – Jenzer – 11”661
5 - Victor Guerin – JD – 12”348
6 - Zoel Amberg – Jenzer – 20”458.
7 - Maxim Zimin – Jenzer - 23"348
8 - Marco Moscato – Line Race – 24”235
9 - Mirko Luciani – BVE - 32"056
10 - Luca Defendi – Uboldi - 33"260
11 - Mirko Torsellini – MG - 33"527
12 - Lorenzo Camplese – MG – 35”550.
13 - Qiang Zhang – Prema - 35"983
14 - Mario Marasca – PKF - 36"437
15 - Mirko Merillo – ARM - 42"608
16 - Roman De Beer – Victoria – 42”743
17 - Eddie Cheever – Jenzer – 43”178
18 - Matteo Beretta – TP - 49"562.
19 - Niccolò Schirò – Emmebi - 49"914
20 - Vicky Piria – Tomcat - 50"359
21 - Patric Niederhauser – Jenzer – 57”423 *
Ritirati
11° giro - Stefano Colombo – RP
2° giro - Edoardo Bacci – TP
0 giri - Kevin Gilardoni – Cram
0 giri - Riccardo Agostini – Prema
0 giri - Michael Heche – BVM/Target.
0 giri - Simone Iaquinta – Emmebi
0 giri - Gilles Pagani – Alan
Giro più veloce: Brandon Maisano 1'07"762
* Indica la penalizzazione di 25 secondi